![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 5
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() consigli per allenamento in casasalve e complimenti per il forum, vi seguo da tempo ma sono un pò pigro con la tastiera. ho frequentato la palestra dal 1999 fino a 3 anni fa, non ho mai raggiunto livelli invidiabili, ma ho ottenuto nel corso degli anni un fisico robusto e una definizione accettabile, solo che poi la ruotine degli esercizi e la scarsa attenzione per l'alimentazione hanno portato ad uno stallo dei risultati già dopo 3 anni, gli altri anni successivi sono stati incostanti(non più di 3-4 mesi anno) per via del lavoro che mi portava in giro per l'Italia! Adesso ho allestito una palestra in garage, costituita da una macchina multifunzione, una panca, bilanciere e vari manubri. è da circa 2 mesi che ho ripreso ad allenarmi, più che altro per poter permettere ai muscoli di lavorare senza stress quando avrei iniziato a caricare. se qualcuno può iniziare a darmi delle dritte e stilare una scheda di partenza, tenendo conto anche degli attrezzi che ho a disposizione, sono alto 186 e peso 92 kg, bf intorno al 24%, ho mantenuto una buona muscolatura, ma ho adipe in eccesso. grazie |
|
![]() |