![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 4
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() chi mi aiuta ad elaborare la scheda? :)ho delle linee guida e non risulta semplice fare una tabella (come leggerete da tutte le cose da tenere in considerazione) so più o meno cosa voglio MA non come ottenerlo..... indicazioni generali (molto importanti): *) due allenamenti alla settimana PESANTI come intensità, più un terzo di defaticamento/altro *) allenamenti di max 40 minuti (più riscaldamento, defaticamento etc, intendo la parte viva ed intensa) *) non voglio in nessun modo allenare le gambe (crescono al ritmo dei muscoli del tronco anche se non le alleno) ed il trapezio (cresce subito questo maledetto, e purtroppo non ho affatto le spalle larghe, anzi.. per intenderci il trapezio che parte dal collo e finisce ai deltoidi, che fa le spalle a /\ ) l'unica eccezione sono i polpacci, che crescono al ritmo delle braccia, se allenati *) poche ripetizioni da 2-3 a 5-6, ho visto che per il mio corpo funzionavano, molto più che 8-10. mettendo parecchi minuti tra una serie INTENSA e l'altra (mentre dopo una leggera anche 15-30 secondi) *) con un movimento lento, lentissimo, riesco a fare un movimento molto ampio, 'strizzando' alla fine, con movimenti veloci 'di potenza' riesco a fare un range di movimento più piccolo, vicino al punto di massima contrazione, diversamente ho la sensazione di essere sul punto di farmi male, ad ogni ripetizione, più che sensazione certezza interiore.. difetti da correggere: *) spalle strette. se le si misura con il metro (fatto) non lo sono veramente, ma lo sembrano per la forma dei trapezi superiori, per come ipertrofizzano e per la forma ossea.. *) vita non stretta. combinata con il punto di cui sopra risulta ancora peggiore *) spessore torace esercizi affini e non affini: vengono piuttosto bene: pectoral machine croci ai cavi distensioni con i manubri su inclinata bicipiti con manubri, liberi rematori tricipiti ai cavi, con concentrazione vengono male: bicipiti alla panca bicipiti con il bilancere lat machine DIETRO la testa (già davanti è meglio) vengono MALISSIMO: panca orizzontale pull over tricipiti con manubrio dietro la testa (mi faccio sempre male al gomito ![]() che dite? serve uno scienziato per mettere insieme tutti gli elementi o si può elaborare un sistema vincente anche per me |
|
![]() |