Quote:
Originariamente inviato da manakei
“
Cosa devo fare praticamente allora?
Allora le donne dovrebbero concentrare i loro allenamenti aerobici nei primi 15 giorni del ciclo e contemporaneamente seguire una dieta low-carb ipocalorica.
Viceversa dedicare la seconda parte del ciclo ad allenamenti dalla maggior intensità reintroducendo i carboidrati sopratutto nel post wo e normalizzare l'introito calorico.
!
|
Ho anche letto però che le diete low carb funzionano meglio sugli uomini o sulle donne di costituzione "a mela", perchè il grasso accumulato dalla vita in giù tipico delle donne ginoidi è più difficile da mobilitare come fonte energetica, e questo mi sembra un po' in contrasto con il fatto che gli estrogeni favoriscono l'uso dei grassi.
A meno che nella costruzione/mantenimento di quei fantastici cuscinetti non giochi un ruolo prioritario il progesterone invece degli estrogeni...
Ma ipotizziamo di provare a periodizzare dieta e allenamento (soprattutto dieta) in questo modo: quanto ipocalorica e soprattutto quanto low carb nella prima quindicina?
Come calorie non vorrei scendere comunque sotto le 1300 kcal, ma sulla quantità di carbo non ho proprio idea nè in percentuale nè in valori assoluti.
Secondo te quanti?