Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
TRIparallel TRIparallel Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 114
Data registrazione: Aug 2009
Età: 37
Predefinito 05-09-2009, 03:00 PM

Scheda definitiva Forza (AB)......accorgimenti??


poi mi sembra che uno non legga tutto quello che uno scrive....ora provate a leggere tutto quello ho scritto e non leggete solo quello che preferite............AVEVO CHIESTO:

_i classici stacchi non li ho mai fatti quindi non sò dove piazzarli.....dopo il dorso, dopo il petto o dopo lo squat??
_xchè è meglio inserire in ogni seduta di una scheda di forza un esercizio di spinta ed uno di trazione??...non si potrebbe far lavorare in una seduta principalmente la catena cinetica di spinta e in unl'altra lavorare maggiormente con le trazioni??
_Come tipologia di allenamento ho utilizzato "La soluzione del 4/5 percento" (SEI STATO TU a dirmi di leggere l'articolo postato da Guru)....
l'unica cosa che non veniva indicata erano proprio le serie (ora questo problema penso di averlo risolto dopo aver letto l'articolo di IronPaolo)
_avevo anche chiesto...come metodo per la prima scheda di forza và bene quello menzionato sopra??....la risposta è stata NO......ma quale metodo devo utilizzare??? i piramidali li ho utilizzati fino ad adesso per migliorare la "forza" durante i periodi di ipertrofia/forza, quindi volevo cambiare?? cos'è il metodo il metodo McRobert??


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 05-09-2009, 05:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da TRIparallel Visualizza Messaggio
ok..........
posso accettare i giudizi di spike, ma:
_spike non lo conosco e non è il guru del bodybuilding;
_se ho aperto un post è perchè volevo giudizi da più persone e non solo da spike, altrimenti mi facevo dare il suo contatto di msn o discutevamo in privato;
_è la prima volta che faccio una scheda di forza (la discusisone era inizata in un'altro post), quindi è normale che faccia degli errori ma con questo non vuol dire che non abbia mai alzato un cazzo di manubrio;
_come già detto a volte uno fà delle domande e spera di avere delle risposte più dettagliate e tecniche, non mi sembra difficile spiegare ciò che non và bene e stilare una soluzione al problema.....invece di continuare a dire così non và bene, stai sparando le percentuali a cazzo (anche se a volte su quello è vero), e apettare che stili una variazione della scheda
TRI a me quello che hai scritto mi sta bene tutto tranne l'ultimo punto....io te le ho date delle indicazioni, non ti ho scritto la scheda perché come tu non conosci me io non conosco te, però tu rilanci cambiando scheda senza seguire minimamente le indicazioni che ti ho dato....e questo è lecito, però a quel punto il discorso finisce li....potrebbe andare avanti se tu fai un passo verso di me o mi chiedi spiegazioni ma viceversa mi sembra di parlare con il muro.

Comunque non è che devi ascoltare me per forza....io sono sicuro che se fai tutto da solo senza forum un giorno per scazzo ci arrivi lo stesso a quello che sto dicendo, il punto è fra quanto tempo? è questa l'utilità del forum scambiarsi opinioni cercando di evitare errori comuni....in ogni caso l'ultima parola è la tua e nessuno lo sta negando

Quote:
Originariamente inviato da TRIparallel Visualizza Messaggio
poi mi sembra che uno non legga tutto quello che uno scrive....ora provate a leggere tutto quello ho scritto e non leggete solo quello che preferite............AVEVO CHIESTO:

_i classici stacchi non li ho mai fatti quindi non sò dove piazzarli.....dopo il dorso, dopo il petto o dopo lo squat??

non bisogna ragionare a gruppi muscolari ma a movimenti...quindi togliamo il discorso dorso e petto. Gli stacchi si possono inserire nelle schede dopo lo squat solo ad un certo livello, per adesso se devi impararlo è assolutamente sconsigliato di metterli nella solita seduta....se proprio dovesse essere ti consiglio di metterlo dopo lo squat poiché è un esercizio che richiede meno nervo dello squat
_xchè è meglio inserire in ogni seduta di una scheda di forza un esercizio di spinta ed uno di trazione??...non si potrebbe far lavorare in una seduta principalmente la catena cinetica di spinta e in unl'altra lavorare maggiormente con le trazioni??

perché per migliorare serve uno stimolo abbastanza frequente nei primi periodi (fare squat 3 volte alla settimana non è uno scandalo) perciò meglio fare sempre un esercizio per tipo anche se a meno intensità ma più spesso...fra qualche hanno potrebbe (ma non è detto) valere il discorso inverso
_Come tipologia di allenamento ho utilizzato "La soluzione del 4/5 percento" (SEI STATO TU a dirmi di leggere l'articolo postato da Guru)....
l'unica cosa che non veniva indicata erano proprio le serie (ora questo problema penso di averlo risolto dopo aver letto l'articolo di IronPaolo)

l'idea del 4/5 percento non è male...probabilmente per te sarebbe utile cominciare con un 6*4 poi con un 7x3 poi con un 8x2 e poi ricominciare con un 6x4 con il carico usato nel 7x3...parti facile
_avevo anche chiesto...come metodo per la prima scheda di forza và bene quello menzionato sopra??....la risposta è stata NO......ma quale metodo devo utilizzare??? i piramidali li ho utilizzati fino ad adesso per migliorare la "forza" durante i periodi di ipertrofia/forza, quindi volevo cambiare?? cos'è il metodo il metodo McRobert
chiamato anche metodo esperto si basa sul cominciare un esercizio con un carico facile facile ed incrementarlo di pochissimo per più tempo possibile...quando arrivi al limite (si parla di cicli di mesi) abbassare il carico del 20% e ricominciare ad incrementare piano piano
Io ti rispondo ma TI GIURO che è per l'ultima volta se non cambi atteggiamento, nessuno è obbligato a risponderti, tanto più se ti poni in maniera prepotente e sgarbata...la normalità sarebbe che quando si chiede si pera nella disponibilità degli altri e poi ne si è riconoscenti di qualsiasi risposta si venga forniti....se non si capisce si ricomincia il giro dall'inizio sperando che qualche buon anima gentile risponda
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 05-09-2009, 09:34 PM


Mi inchino dinnanzi ai consigli di Mr. Spike e ti dico la mia.
5x5 non è per me fare forza,poi 5x5 al 95% è un eresia.

Leggiti questo post è quello che intendo io per allenamenti di forza massimale.
Vai sul sicuro per l'efficacia

http://www.fituncensored.com/forums/...massimale.html
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0