![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Allenare il trapezioMacchinari a parte, quali esercizi (manubri e bilancieri) allenano il trapezio? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() stacchi, rematore e in isolamento le scrollate (sia con manubri che con bilanciere) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() la lat e il lento manubri te lo allenano già nel modo giusto... ricercare l'isolamento di un muscolo ha senso in ben pochi casi e non mi pare che coincidano con i tuoi obiettivi. perché questa domanda? è per te? e se sì perché credi di averne bisogno? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Quote:
La domanda l'ho fatta perchè quando mi alleno a casa non ho la lat a disposizione, pensavo fosse l'unico esercizio in grado di farlo lavorare, tutto quì |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() non vadendoti e non conoscendo ne te ne l'istruttore ti dico la mia: il fatto che tu abbia un trapezio bello è sicuramente una dote genetica, inoltre è anche un muscolo dove difficilmente si deposita grasso in età adulta....magari hai altri muscoli altrettanto belli che vedrai a breve. Definirlo richiede un lavoro particolare e specifico nella tua struttura....e non è detto che riesca, inoltre ti prenderebbe energie che reputo più importanti concentrare su altro. Tu non preoccuparti che se ogni allenamento fai una fullbody, bene o male lo colpisci sempre, non ti fissare sull'esercizietto: non è quello che ti salverà ma la costanza della varietà degli stimoli |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Quote:
NB ma l'impugnatura del rematore con bilanciere deve essere stretta quanto le spalle con gomiti attaccati o larga con gomiti leggermente staccati? |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() ci sono varie impugnature io ti consiglio una presa un po' più larga tenendo i gomiti non vicino al corpo e sforzandosi di portarli indietro e non di piegere le braccia |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Quote:
hai qualche video? |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() certo che le braccia le pieghi ma mentalmente non penarci...verrà da solo....invece lo sforzo devi pensare di metterlo nel portare i gomiti più indietro possiblie....quello è il tuo obiettivo |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() |
|
![]() |