![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#27)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() le percentuali non sono così scritte sulla pietra: -c'è un aspetto genetico: e fibre del corpo contano eccome -c'è un aspetto mentale: c'è chi non regge la distanza e chi il caricone anche se in realtà può fare entrambi -c'è una componente dell'esercizio: un 16rm di stacco è imparagonabile con un curl -c'è una componente di allenamento: se hai i massimali lunghi perché hai sempre fatto forza non ti torna mezza percentuale detto questo un 12rm per imparare ad apprendere è un buon peso di partenza. Per incrementare la forza per un non novizio occorre stare almeno sul 10rm |
|
![]() |