![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Preparazione gara per rowing indoorCiao amici del forum. Un mio carissimo amico vuol preparar una gara di rowing indoor e parlando di pesi, mi ha chiesto quale possa essere una buona routine da utilizzare come preparazione atletica. Io non sono un'allenatore ma rifacendomi ad un'articolo di ironpaolo mi son sentito di consigliare di aumentare la forza massima in quanto, citando l'articolo di ironpaolo, pesi per gli sport "Perciò: incrementare la forza massimale è necessario per tutti gli atleti principianti ed intermedi nella fascia bassa, in quanto questo è il modo migliore per ottimizzare tutti gli altri parametri biomeccanici. L’incremento dei massimali è dovuto all’aumento delle capacità coordinative e neuromuscolari, il reclutamento, la sincronizzazione. Queste qualità portano ad un miglioramento della capacità di esprimere “velocità”" come programma base di forza mi sentirei di consigliare qualcosa di simile a quello proposto da ado in questo post http://www.fituncensored.com/forums/...5-forza-2.html che secondo me è semplice facile e ripetibile per più cicli. quello che mi chiedo però è: essendo il rowing uno sport in cui la forza resistente fa da padrona non è necessario anche incrementare questa caratteristica??Pensado si si ho creduto postesse essere una buona idea fare una programmazione di questo tipo Forza per 4 mesi con la scheda tipo: lunedì 1 squat 2 panca piana 3 trazioni sbarra supine mercoledì 1 squat frontale 2 lento avanti in piedi 3 trazioni sbarra prone venerdì 1 stacco da terra 2 panca piana 3 trazioni sbarra presa neutra o martello. Svolgimento del programma: esercizi di base (squats, stacchi e distensioni) settimana 1: 5x5 settimana 2: 6x4 settimana 3: 7x3 settimana 4: 8x2 settimana 5: 9x1 (magari col vecchio massimale) il 5 mese mantenere 3x week con esercizi base di forza ed esercizi ad alte ripetizioni tipo lunedì 1 squat 8x2 2 pressa 45 3x15 3 leg curl 3x15 4 calf 3x10 mercoledì 1 Panca piana 8x2 2 Panca inclinata 3x15 3 trazioni sbarra supine 3 x max 4 lat machine prona presa larga 3x15 venerdì 1 stacco da terra 8x2 2 stacco da terra gambe tese 3x15 3 rematore 3x15 4 pulley 3x15 Vorrei chiedere: 1) Cosa cambiare in questa programmazione 2) come programmare il 6 mese (pregara) 3) l'allenamento al remergomentro quando lo si mette? tra le sedute di pesi, prima, dopo, o bisogna eliminare una seduta di pesi? grazie a tutti. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Philox hai fatto una domanda esagerata! ci sono preparatori pagati per fare questa roba ![]() Comunque è giusto programmare alla belle e meglio su carta, ma 9 su 10 non la rispetterai mai e dovrai aggiustarla durante il percorso. QUalche nota al volo: -l'allenamento specifico va inserito prima dell'ultimo mese -non puoi fare forza per 4 mesi devi iniziare a trasformare prima -in una programmazione così lunga non puoi iniziare forza subito, meglio preparare l'atleta....e per far ciò dipende da dove viene e a che livello si trova |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Si lo so che è pesa come richesta ![]() ![]() Questo ragazzo viene da 3 anni di palestra allenato con schede classiche i suoi massimali sono 75 panca 90 squat 90 stacco. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Deve fare rowing, allenarsi sull'attrezzo in modalità differenti, poi integrare qualcosa con i pesi, ma il gesto specifico deve essere preponderante. E' come dire che un nuotatore non nuota ma fa solo lavoro a secco...poi qualche settimana prima della gara entra in acqua! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() non fare resistenza coi pesi, mai, è una caxxata colossale ![]() coi pesi fai: forza, potenza, reclutamento unita motorie (tecnica) nel gesto specifico fai allenamento specifico, che includerà la resistenza specifica. cmq se il tempo per preparare questa gara è poco (2 mesi ad esempio sono pochi) la gara è importante, e il ragazzo non ha dimestichezza coi pesi, ti consiglio di fare principalmente allenamento specifico e poca poca preparazione generale! potrebbe rivelarsi limitante su che distanza è la gara?? quando facevo canottaggio le mie preferite indor erano quelle sui 500m!! una figata, veramente alla morte! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() la gara credo che sia sui 1000 metri. quindi come dovrebbe essere impostata una preparazione pesistica per il canottaggio?Ovviamente a grandi linee...mi vanno bene anche dei riferimenti su cui andare a guardare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
Tags: canottaggio, preparazione atletica, rowing |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|