![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 19
Data registrazione: Feb 2010
Età: 59
|
![]() Allenamento definizione per... "signora"Allora, come mi è stato consigliato nella sezione “Nutrizione” (dove ho chiesto aiuto per la mia alimentazione), posto qui il mio schema di allenamento che sto seguendo da circa 4 mesi. Il mio obiettivo è quello di asciugare ulteriormente il corpo (ora ho una percentuale di grasso al 14%). Mi alleno il LUN/MER/VEN usando solo il peso del corpo, elastici, barra per trazioni, palla psicomotoria. Solitamente faccio 6 esercizi raggruppati 2 a 2 in superserie. Ad esempio ieri ho fatto: 3 serie di: Flessioni a terra – 20 rip. alternate a Prisoner Squat - 20 rip. 3 serie di: Trazioni alla sbarra – 12 rip. alternate a Affondi senza peso – 20 rip. 3 serie di: Burpees – 20 rip. alternate a Addominali con palla, pull-in – 20 rip. Il tutto dura circa 30 minuti, la velocità di esecuzione è alta, pochi secondi di pausa tra le serie. Mercoledì e venerdì lo schema è simile ma magari vario gli esercizi per i vari distretti (ad esempio metto il pistol-squat invece del prisoner, faccio il dive-bomber per l'addome, uso gli elastici… ecc.) Il martedì e giovedì, invece, faccio una seduta cardio HIIT con la corda, saltando con ginocchia alte, utilizzando il “protocollo Tabata” (20 sec intensi + 10 sec pausa). 4 serie di 8 cicli, per un totale sui 20 minuti. Solitamente a questo punto interviene il 118 e mi intima di non proseguire oltre…!! ![]() Devo dire che ottimi risultati li ho avuti, mi sento piena di energia e in forma, ma ora c'è una specie di "stallo" e non mi sembra di riuscire ad asciugarmi ulteriormente. Quelche consiglio? ![]() Grazie in anticipo E. |
|
![]() |