Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Alexmustaine Alexmustaine Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 260
Data registrazione: Sep 2008
Località: Provincia di Cagliari
Età: 38
Predefinito Un suggerimento è gradito - 15-02-2010, 03:07 PM

Un suggerimento è gradito


Ho una domanda, premettendo che sono seguito con attenzione da un preparatore, anche se comunque non è che sia il mio pt, vorrei sentire anche altre campane, soprattutto perchè non sono molto convinto del lavoro che mi è stato proposto ultimamente.
Faccio un brevissimo riassunto delle ultime puntate.

Anni 23, anzianità 16 mesi.
Altezza 169 cm peso 72 kg

Ho iniziato a settembre con un breve ricondizionamento, in quanto mi sono allenato in home gym d'estate.
Poi, grazie anche al post di leviatano e altre nozioni rubate su bw, ho creato delle schede, con cui mi sono trovato bene, e anche il mio istruttore supportava, anche se mi ha sempre detto ''troppo volume''.
Così fino a 3 settimane fa, in cui ho iniziato una scheda ibrida di forza-ipertrofia di cui ho concluso un ciclo, e che mi porta questa settimana a fare scarico (cosa mai fatta da quest'anno) e poi ripetere il ciclo per poi passare...
Alle schede di ipertrofia del Biio.
Ora, io non ne capirò granchè, sarò pischello e ovviamente l'anno scorso lo ero anche di più, ma a pelle, col biio non ho lavorato affatto bene.
Solo che l'istrttore mi dice ''la massa si fa coi pesoni, con l'intensità, non col volume, e quindi via così.. ora, a parte che mi secca dirgli di no senza poter controbattere intelligentemente, ma mi pare di capire che qua dentro in tanti si allenano si con intensità ma allo stesso tempo volume.
Quindi chiedo, ci sarebbe eventualmente un modo per non offendere l'idea del mio istruttore, e che allo stesso tempo mi permetta di fare un ''rimpolpo'' a una tipica scheda biio?

La scheda ibrida di cui devo fare il secondo ciclo è questa.

A
Squat 4x5 2 minuti rest buffer
Leg curl 4x5 2 minuti rest buffer
Leg estension 2x8 1 minuto rest cedimento
affondi 2 x8 1 minuto rest cedimento

Lento avanti 4x5 2 minuti rest buffer
alzate laterali 2x8 1 minuto rest cedimento
alzate laterali a 90° 2x8 un minuto rest a cedimento

B
Tirate inverse 4x5 2 min buffer
Pullover cavi 2x8 1 minuto rest cedimento
pulley 2x8 come sopra

Curl bicipiti bilanciere 4x5 2 min rest buffer
Curl scott 2x8 cedimento 1 min rest
Curl alternato come sopra

C
Panca piana 5x4 2 min rest buffer
panca alta 2x8 cedimento
Croci 2x8 come sopra

Panca stretta 5x4 2 min rest buffer
Pull down presa prona 2x8 cedimento
pull down presa inversa come sopra

I fondamentali a buffer fanno 4x5 prima settimana, poi 6x3 seconda e 8x2 nell'ultima prima dello scarico, il resto è sempre a piacere a cedimento.

Per quanto riguarda la scheda che intende farmi fare dopo invece non ne ho idea, ma essendo del Biio penso che sia abbastanza standard

Grazie anticipate


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0