Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 23-02-2010, 04:43 PM

informazioni sul metodo di allenamento che vorrei fare..


vabbé lasci perdere ausiliari e complementari, poiché spesso c'è confusione e occorre prima mettersi daccordo sul linguaggio

per ora mi concentrerei solo su questo ogni giorno metterei un esercizio per la parte bassa, uno di spinta e uno di trazione

tanto per dare una definizione
complementare è un movimento che completa lo stress muscolare di un certo settore: ad esempio il leg curl è complementare dello squat poiché stressa i muscoli femorali come flessori della gamba.
l'ausiliare è un esercizio che aiuta l'attivazione delle unità motorie per un certo movimento: ad esempio il goodmorning è ausiliario allo squat insegnando un'attivazione dei femorali in condizioni di allungamento

però la si può vedere anche al contrario ad esempio un curl è un complementare se riferito alla panca stretta ma un ausiliare dei chin up

certi esercizi nascono come complemetari difficilmente contestabili come il leg extention, così come per gli ausiliari lo è ad esempio il box squat

però si campa anche senza infilarsi in questi discorsi


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
alegrinha alegrinha Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 23-02-2010, 10:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
vabbé lasci perdere ausiliari e complementari, poiché spesso c'è confusione e occorre prima mettersi daccordo sul linguaggio

per ora mi concentrerei solo su questo ogni giorno metterei un esercizio per la parte bassa, uno di spinta e uno di trazione

tanto per dare una definizione
complementare è un movimento che completa lo stress muscolare di un certo settore: ad esempio il leg curl è complementare dello squat poiché stressa i muscoli femorali come flessori della gamba.
l'ausiliare è un esercizio che aiuta l'attivazione delle unità motorie per un certo movimento: ad esempio il goodmorning è ausiliario allo squat insegnando un'attivazione dei femorali in condizioni di allungamento

però la si può vedere anche al contrario ad esempio un curl è un complementare se riferito alla panca stretta ma un ausiliare dei chin up

certi esercizi nascono come complemetari difficilmente contestabili come il leg extention, così come per gli ausiliari lo è ad esempio il box squat

però si campa anche senza infilarsi in questi discorsi
ok ok quindi se io ad es in una seduta faccio così:
parte bassa: SQUAT
spinta: PANCA PIANA
trazione: LAT MACHINE

e poi alla seduta successiva farò, oltre ad un'altra combinazione di gambe-spinta-trazione degli ausiliari alla seduta soprascritta,giusto??

per cui, ad es...x lo squat lo stacco rumeno va bene?visto che c'è sempre la questione dell'allungamento dei femorali
panca piana...il curl??
lat machine...uhmmm..lento manubri??

se non ho capito ancora bene perdonami.....sono un po' tardona cmq intanto ti ringrazio ancora della disponibilità!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-02-2010, 12:25 AM


Quote:
Originariamente inviato da alegrinha Visualizza Messaggio
ok ok quindi se io ad es in una seduta faccio così:
parte bassa: SQUAT
spinta: PANCA PIANA
trazione: LAT MACHINE

e poi alla seduta successiva farò, oltre ad un'altra combinazione di gambe-spinta-trazione degli ausiliari alla seduta soprascritta,giusto??

per cui, ad es...x lo squat lo stacco rumeno va bene?visto che c'è sempre la questione dell'allungamento dei femorali
panca piana...il curl??
lat machine...uhmmm..lento manubri??

se non ho capito ancora bene perdonami.....sono un po' tardona cmq intanto ti ringrazio ancora della disponibilità!
facciamo così scrivi prima 3 fullbody che poi ti dò una mano per gli ausiliari

OT:ma come usi il termine "tardona"? mica significa che sei dura di comprendonio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
alegrinha alegrinha Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 24-02-2010, 12:57 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
facciamo così scrivi prima 3 fullbody che poi ti dò una mano per gli ausiliari

OT:ma come usi il termine "tardona"? mica significa che sei dura di comprendonio
appena ho tempo butto giù qualcosa: intanto vado OT e dico che sì, effettivamente tardona è un termine che non mi si addice essendo nel fior degli anni...diciamo che sono "tarda a comprendere"=(tonta hehehe)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
alegrinha alegrinha Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 24-02-2010, 03:31 PM


vediamo...proviamo a fare queste tre fullbody:

1) TRAZIONE: monorematore
SPINTA: panca piana presa larga o con manubri
GAMBE: squat

2) TRAZIONE: lat machine (l'ho sempre fatta con la barra normale,presa larga avanti..ma ultimamente mi sono messa a farla col triangolo a presa stretta,è uguale?)
SPINTA: lento manubri
GAMBE: affondi

3) TRAZIONE: stacco rumeno
SPINTA: panca piana presa stretta
GAMBE: pressa


vedi un po' se può andare..... come serie non so se stare sul classico 4x8 o buttarmi,per dire, su un 5x5 (lo facevo con lo squat bulgaro e mi sono trovata benissimo).....oppure un piramidale....

gli addominali pensavo di farli sulle 2 volte a settimana,e così pure una mezzoretta di camminata veloce sul tappeto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-02-2010, 06:07 PM


alegrinha devi mettere dei multiarticolari, gli stacchi rumeni sono esercizi secondari, per le trazioni va bene la tua ipotesi magari con la prima lat prona e la seconda supina, ma per le gambe devi tirar fuori altri esercizi....io ti consiglierei squat, stacchi con manubrio e overhead squat, ma vanno bene anche front squat o pressa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
alegrinha alegrinha Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 25-02-2010, 12:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
alegrinha devi mettere dei multiarticolari, gli stacchi rumeni sono esercizi secondari, per le trazioni va bene la tua ipotesi magari con la prima lat prona e la seconda supina, ma per le gambe devi tirar fuori altri esercizi....io ti consiglierei squat, stacchi con manubrio e overhead squat, ma vanno bene anche front squat o pressa
okok mi hai convinta...non arrabbiarti però
vediamo ora, così riesci a darmi una manina con gli ausiliari:

1) TRAZIONE: lat presa supina
SPINTA: panca piana
GAMBE: squat

2) TRAZIONE: monorematore
SPINTA: lento manubri
GAMBE: pressa (ma gli affondi non vanno bene? su exrx ho visto che coinvolgono molti più muscoli della pressa: quello che però non mi convince è che effettivamente la pressa è classificata come "basic" e gli affondi come "auxiliary")

3) TRAZIONE: lat presa prona
SPINTA: panca piana presa stretta
GAMBE: stacco con manubri (a gambe tese o semi? a gambe tese non è pericoloso? avevo letto così ma magari sono le stesse voci che dicono che lo squat è pericoloso....)

tutti con un 5x5 e recupero quanto mi consigli? io spesso andavo sempre a "pelle"..quando mi sentivo pronta, diciamo sempre intorno al minuto e mezzo più o meno....

Ultima Modifica di alegrinha : 25-02-2010 12:57 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 25-02-2010, 03:03 PM


gli stacchi intendo proprio a gambe flasse, cioè questi



come recupero 90-120'' va benissimo

la panca però occorre che ci sia qualcuno che te la spieghi e che ti faccia tenere le scapole ben addotte e basse, altrimenti come spinta sostituirei con

spinte in piedi con manubri
spinte su piana con manubri
military press con bilanciere

Ultima Modifica di spike : 25-02-2010 03:07 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
alegrinha alegrinha Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 25-02-2010, 04:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Beh, a dir la verità non so bene neanche io cosa ci faccio qui, nel senso che i miei carichi sono spesso più bassi dei tuoi dopo 5 anni, non dopo 5 mesi! (ma io sono un caso disperato...)
Ma questo forum mi appassiona lo stesso, ci sono un sacco di info e indicazioni utili.
Ti confesso che sono capitata qui proprio partendo da un sito sulla dieta zona. Quest'estate avevo letto molto su quella dieta e avevo provato a seguirla, ma io invece non posso resistere senza carbo "sfavorevoli" , e adesso ne sto seguendo una "fai-da-te" molto meno restrittiva della zona (almeno degli 11 blocchi che dovrei assumere io).
vado un attimino OT per risponderti ^^

Guarda,io dopo un mesetto di zona mi sono resa conto che in realtà la zona è sì un ottimo metodo, ma secondo me non da prendere proprio alla lettera: mi spiego, ti insegna che bisogna ridurre i carboidrati e soprattutto assumere prevalentemente quelli a basso IG, che bisogna mangiare piccoli pasti a distanza di poche ore per accelerare il metabolismo e che i grassi non sono tutti cattivi, anzi. Però ho capito che seguire precisamente il metodo dei blocchi diventa una condanna, un'ortoressia vera e propria, devi sempre stare a calcolare i vari macronutrienti da distribuire nei miniblocchi e, parere mio, diventa una cosa esagerata. diciamo che quindi da oggi in poi riprendo con una dieta meno "rigida" sfruttando comunque gli utilissimi insegnamenti della zona
anche proprio perché anch'io dovrei assumere tra gli 11 e i 12 blocchi, e se guardi in termini di calorie ti rendi conto che non possono soddisfare il mio fabbisogno calorico giornaliero, specialmente nelle giornate in cui faccio attività fisica!

ma torniamo in tema del thread......:

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio

come recupero 90-120'' va benissimo

la panca però occorre che ci sia qualcuno che te la spieghi e che ti faccia tenere le scapole ben addotte e basse, altrimenti come spinta sostituirei con

spinte in piedi con manubri
spinte su piana con manubri
military press con bilanciere
ottimo grazie!
la panca me l'avevano spiegata l'anno scorso:finora a farla non ho avuto problemi particolari quindi credo proprio di compiere l'esecuzione giusta!inoltre sto sempre attenta alla posizione delle scapole (anche nella lat, ad esempio)

ora degli ausiliari da aggiungere?
e poi (scusa se ti tempesto di domande!!!!) non hai risposto alla mia domanda sugli affondi al posto della pressa..^^

Ultima Modifica di alegrinha : 25-02-2010 05:00 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 25-02-2010, 05:19 PM


problema dieta: la zona non e ortoressia, semplicemente occorre conoscere gli alimenti e non fissarzi al grammo, secondo me se uno la vuole fare diventa proprio facile.

questione calorie: se si vuol mettere peso la zona non è indicata secondo me, o comunque va energeticamente integrata.

Però che conti hai fatto?11 blocchi sono il minimo sindacale che una donna di 40kg che sta a letto 24ore su 24 dovrebbe mangiare...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
alegrinha alegrinha Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 25-02-2010, 09:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
problema dieta: la zona non e ortoressia, semplicemente occorre conoscere gli alimenti e non fissarzi al grammo, secondo me se uno la vuole fare diventa proprio facile.

questione calorie: se si vuol mettere peso la zona non è indicata secondo me, o comunque va energeticamente integrata.

Però che conti hai fatto?11 blocchi sono il minimo sindacale che una donna di 40kg che sta a letto 24ore su 24 dovrebbe mangiare...
non voglio mettere peso ma asciugarmi, certo piano piano sto imparando a riconoscere a occhio le quantità e gli alimenti favorevoli e non, diciamo appunto che non bisogna stare lì a contare il grammo in meno perché altrimenti il blocco non è tondo!!!!

per quanto riguarda i blocchi,ho fatto il calcolo che viene detto di moltiplicare la propria massa magra per il coefficiente di attività fisica (1,7 nel mio caso se non ricordo male, per chi fa attività fisica con pesi o aerobica almeno tre volte a settimana) diviso per 7 (sempre se non ricordo male) e mi veniva 11 e qualcosa...che diciamo ho arrotondato per 12. devo dire che comunque mi trovo bene e che non sono stanca però non mi convince che siano così pochi, considerando che faccio attività fisica, studio etc.....infatti io a impulso ho cominciato la zona con 15 blocchi (non avevo ancora fatto il calcolo) avendo letto appunto che 11 blocchi sono il minimo indispensabile nella zona

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
allenamento: gli affondi sono complementari o ausiliari, perché c'è un forte limite di peso rispetto ai muscoli coinvolti,il motivo è questo

per quanto riguarda la scheda ti scrivo qualche alternativa

1) TRAZIONE: lat presa supina
SPINTA: panca piana
GAMBE: squat
stacco rumeno
bicipiti

2) TRAZIONE: monorematore
SPINTA: lento manubri
GAMBE: pressa
affondi
pushup

3) TRAZIONE: lat presa prona
SPINTA: panca piana presa stretta
GAMBE: stacco con manubri
tricipiti
pulley
mi piace tantissimo!!!!!la sperimento e poi ti faccio sapere come mi trovo! grazie della pazienza^^
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 26-02-2010, 12:11 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
problema dieta: la zona non e ortoressia, semplicemente occorre conoscere gli alimenti e non fissarzi al grammo, secondo me se uno la vuole fare diventa proprio facile.

questione calorie: se si vuol mettere peso la zona non è indicata secondo me, o comunque va energeticamente integrata.

Però che conti hai fatto?11 blocchi sono il minimo sindacale che una donna di 40kg che sta a letto 24ore su 24 dovrebbe mangiare...
Il problema della dieta zona è che da una parte ti dice che 11 blocchi sono il minimo per una donna, quindi come dici tu sono quelli che vanno bene se una pesa 40 kg ed è così sedentaria da fare le ragnatele, ma dall'altra se una fa i conti sulla base della sua massa magra e indice di attività fisica risultano quasi sempre 11 blocchi lo stesso.
In pratica vai oltre solo se ti alleni quotidianamente e intensamente o se hai una costituzione robusta, ma la maggior parte delle donne rientra negli 11 blocchi, massimo 12.

A me questa contraddizione di fondo lascia molto perplessa: ovvio che per dimagrire è ottima, ma personalmente non ho sperimentato nè l'assenza di fame nè il senso di energia che Sears promette ai suoi discepoli...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 25-02-2010, 05:25 PM


allenamento: gli affondi sono complementari o ausiliari, perché c'è un forte limite di peso rispetto ai muscoli coinvolti,il motivo è questo

per quanto riguarda la scheda ti scrivo qualche alternativa

1) TRAZIONE: lat presa supina
SPINTA: panca piana
GAMBE: squat
stacco rumeno
bicipiti

2) TRAZIONE: monorematore
SPINTA: lento manubri
GAMBE: pressa
affondi
pushup

3) TRAZIONE: lat presa prona
SPINTA: panca piana presa stretta
GAMBE: stacco con manubri
tricipiti
pulley
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 25-02-2010, 09:50 PM


però non fare tutto in 5x5 ad esempio

stacco rumeno 3-4x8-10
bicipiti 2-4x8-12


affondi 4-5x8-10
pushup 4-5x6-8


tricipiti 2-3x6-10
pulley 2-3x10-12
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 26-02-2010, 09:01 AM


la zona è semplicemente una dieta per chi deve perdere peso, altrimenti deve essere adattata
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0