![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() alternare o eseguire il solito esercizio?Quote:
![]() cmq per il reclutamento "totale" delle fibre muscolari ci si dovrebbe allenare sia con alti carichi e basse rip che con carichi medi e ripetizioni medio alte cmq poi dipende anche da è organizzato tutto l'allenamento cioe se quei muscoli sono gia affaticati o no |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
il concetto dopo poi è sbagliato: con il carico massimo si attivano tutte le UM che sei capace ad attivare, con carichi minori non è vero che ne attivi di nuove e diverse. Invece sono diversi i sistemi energetici interessati questo sì, ma dipende dal carico solo indirettamente, perché in realtà dipende dal tempo di lavoro |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||
jayamano BODHI builder
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
|
![]() Quote:
infatti ho corretto ![]() i recuperi erano di 30 secondi ( contando milleuno-milledue ecc fino a milletrenta, senza cronometro) Quote:
Grazie del benvenuto ![]() ![]() |
||
|
![]() |