![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() splittaggio full bodyStavo pensando a trasformare il mio allenamento in full body in un allenamento in split routine (chiaramente quest significherebbe raddoppiare il numero delle sedute facendo slplit A/B per mantenere la stessa frequenza allenante). La necessità di ciò viene dal fatto di poter variare maggiormente gli esercizi, far più volume con una split ed avere maggiore "libertà" e possiilità di variazioni, potendo al contempo impiegare tempi più ragionevoli per allenarsi.. dato che per esempio io ho una home gym è per me più vantaggioso allenari 1 ora ogni giorno anziché 2 ore 3 volte a settimana. Il mio dubbio ora è su come splittare esercizi e gruppi muscolari. La mia idea è: A) upper body + stacco B) lower body, presa ed abs Il mio dubbio rimane sullo stacco. Come è meglio metterlo per evitare sovrapposizioni? posso considerare lo stacco classico un esercizio prevalentemente upper body ed invece il rumeno ed il sumo prevalentemente lower body? Scopo di questo è evitare al minimo sovrapposizioni data la presenza già della multifrequenza nel mio allenamento |
|
![]() |