![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 368
Data registrazione: May 2009
Età: 39
|
![]() Quanto incidono le nottate fuori sull'allenamento e come regolarsi?So già che potrei prendermi una cazziata per l'apparente superficialità della domanda,ma a ben pensarci la cosa non è così scontata. Mi spiego : quanto può incidere sul recupero una notte fuori con gli amici(o comunque coricarsi dopo le 4 del mattino)o una notte in discoteca a ballare? Se ho una programmazione che prevede 3 allenamenti pesanti per la forza a settimana,con l'ultimo venerdì,e sabato ho in programma di uscire la notte(quindi il recupero è ancora in corso,e alla grande),è meglio che tolga un allenamento,ne riduca il volume o lo faccia lo stesso?(con esiti chiaramente ridotti rispetto a un recupero ottimale). Cioè ballare 2-3ore di fila,di notte,magari bevendo un paio di drink,è uno stress tale che è meglio arrivarci senza necessità di recupero oppure un allenamento fatto il giorno prima porterà comunque benefici? Scusate ma penso che molti qui nel week end escano la sera e mi sarebbe piaciuto sapere come si comportano,non so se ho azzeccato la sezione però il tutto lo intendevo nell'ambito di una programmazione. Magari sapere anche se è meglio mangiare di notte o meno in questi casi... |
|
![]() |