Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito Il mio EDT Training per definizione - 16-04-2010, 12:24 AM

Il mio EDT Training per definizione


Allora, voglio provare questo metodo per 4-6 settimane per dare una scossa al metabolismo.
E' da 1 settimana che sto facendo l'edt training ma vorrei delle delucidazioni al riguardo.
Ho cercato abbastanza in rete e diciamo che ognuno propone cose diverse, e quindi sono arrivato alla conclusione di personalizzare il workout in base alle mie esigenze ma veniamo al dunque.

L'idea iniziale era quella di fare 4 sedute settimanali di EDT con split Ian King (upper\lower)ma mi sono accorto che nei gruppi maggiori esattamente i femorali non riuscivo a recuperare quindi, ho deciso di splittare la scheda in 2. Ora vi faccio vedere un esempio della scheda precedente..
Rep 8 - Target zona 15 minuti - minimo 90 Rep a ex x zona

Griorno A
Zona 1 - Spinta/Trazione Orizzontale
Manubri inclinata + Rematore
Zona 2 - Spinta/Trazione verticale
Military + Trazioni
Zona 3 - Complementari
Curl + Panca Stretta

Giorno B
Zona 1 - Quad Dominant + Hips Dominant
Hack Squat bilanciere + Leg Curl
Zona 2 – Addome + Polpacci + Trapezi
Crunch + culf+shrug (eseguo un movimento unico)
Zona 3 - Hips Dominant + Quad Dominant
Mezzi Stacchi + Leg Extension

Ma, dato che il training si concentra sulla ricomposizione corporea più che la massa vorrei provare a campiare lo splittaggio con il seguente per coinvolgere distretti muscolari lontani in modo da avere un maggiore afflusso sanguigno sui muscoli

Giorno A
Zona 1 - Spinta orizzontale/ Quad Dominant
Panca piana/Hack Squat
Zona 2 - Trazione orizzontale/Quad Dominant
Rematore/Leg Extension

Giorno B
Zona 1 - Trazione verticale/Hips Dominant
Trazioni/Mezzi Stacchi
Zona 2 - Spinta verticale/Hips Dominant
Lento avanti/Leg Curl

Mi rimangono i complementari e addome da inserire ma sinceramente vorrei inserire 30 minuti di cardio a fine workout e quindi penso proprio che farò un giorno C con braccia e complementari..

Cosa ne pensate?


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0