![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() L’ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLE ARTI MARZIALI (sottotitolo: basta con le leggende metropolitane, usiaspetta quello che voglio dire io è che il clena viene usato in tanti sport giusto ?? ci sono esercizi di forza che vengono impiegati con successo in molti sport diversi tipo bob a quattro football americano ecc la tecnica è esenziale all'estero anche nelle scuole a volte si insegna clean, squat e altri esercizi dato che poi servono per la preparazione agonistica che sia lotta, football o altro. io mi rifaccio sul discorso di ado che lui vuole solo fare l'allenatore della forza certo che poi se andiamo ad analizzare tutto il programma bisognera guardare anche come sono strutturati tutti gli altri allenamenti non è che se una squadra di calcio non segna la colpa è del preparatore atletico, la colpa in quel caso è dei giocatori o dell'allenatore. mentre se i giocatori non hanno fiato non hanno una condizione agonistica buona ecc la colpa allora li si è del preparatore atletico e del suo staff cmq penso che sia difficile fare solo l'allenatore della forza senza sapere come incastrare bene il suo piano di allenamento con quello restante. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Quote:
Nel rugby sudafricano, new zeland ecc. è così. Nei lanci è così. Pensi che Poliquin sia l'allenatore di Nelson? Sarà il suo 10imo allenatore. Pensa solo alla forza e concorda i programmi col VERO allenatore di Nelson che è quello della pista. |
|
|
![]() |