Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito Cardio : Rendiamolo meno monotono e noioso - 04-05-2010, 11:45 PM

Cardio : Rendiamolo meno monotono e noioso


Sto cercando un modo per rendere il cardio il meno monotono possibile...
E' più forte di me non fare il conto alla rovescia con i minuti
Ho provato l'HIT ogni mattina (a stomaco vuoto) col tapis roulant per variare e facevo 10 scatti di 1'+1' (120-130Bmp+160-165Bpm) +10-20' in fascia associato a 4 sedute di pesi+2-3 di cardio in fascia dopo i pesi
So che il volume era altino, in più associato all'intensità e a una very low carb e potete capire perchè ho mollato Stavo entrando in overtraing di brutto eheh..
Ora, per continuare a fare cardio però senza annoiarmi, stavo cercando una qualche soluzione per far passare il tempo ho pensato a questa soluzione in modo da "spezzarmi" la mezz'ora in 3 decine di minuti, ho provato e in effetti il tempo passa più in fretta perchè mi concentro solo a far trascorrere i 10 minuti
Cmq l'ex è questo + 10 minuti di bike o elittica in fascia x3-4giri

Domane:
1)Pensate che quest'esercizio possa interferire con il recupero delle sessioni dei pesi?
2)Ho provato quest'esercizio e durante quei 2 minuti il cuore pompa quasi a 170bpm quindi verrebbe fuori una sorta di HIT no?
3)Potrei trovare anche altri 2 esercizi simili da fare corpo libero per variarer ogni tanto?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 05-05-2010, 12:24 AM


...battiti troppo elevati, devi stare sotto i 160 se parli di "alta intensità" e sopratutto tempi di lavoro più brevi, l'HIIT come pubblicizzato, secondo i dettami del guerrilla cardio (e simili) è una stupidaggine oltre che antifisiologico.
C'è un thread enorme su questo argomento, basta fare un search!
A mio parere non ha senso mischiare pesi e allenamenti cardio molto intensi, viceversa, fare del cardio intervallato meno intenso, può essere utile sia come ricomposizione corporea, che come allenamento cardiovascolare per se.

Ps: capendo i principi dell'allenamento ad intervalli, puoi utilizzarlo con qualsiasi esercizio.

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 05-05-2010 12:26 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 05-05-2010, 04:12 PM


Non ho capito bene se fare cardio nel modo che ho detto va bene o no
e cmq leggo di molta gente che in definizione preferisce 15-20 minuti di Hiit a 30-40 minuti in fascia...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 05-05-2010, 05:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Non ho capito bene se fare cardio nel modo che ho detto va bene o no
e cmq leggo di molta gente che in definizione preferisce 15-20 minuti di Hiit a 30-40 minuti in fascia...
Fare HIIT in fascia, non è HIIT, ma si chiama in altri modi (p.e. Tempo o Interval Training).
L'HIIT ha un protocollo specifico, che personalmente non condivido.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 05-05-2010, 09:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
...battiti troppo elevati, devi stare sotto i 160 se parli di "alta intensità" e sopratutto tempi di lavoro più brevi, l'HIIT come pubblicizzato, secondo i dettami del guerrilla cardio (e simili) è una stupidaggine oltre che antifisiologico.
Scusa Armando, ma se uno fa piu di 160 che cos'è SUPERintensità?

Io quando vado (andavo perchè son 4 mesi che non corro più sul serio) faccio 12 km ad una media di 165bpm e tengo "tranquillamente" 2 km anche a 180 bpm...raggiungo picchi di 185!!Ma appena rallento torno subito (30-40 sec) sui 140-150(che secondo me sono bassi anche se a riposo sdraiato nel letto al mattino son sotto i 55).A me danno piacere questi allenamenti e non mi annoio di certo. Faccio 10 km in 42.55 minuti (miglior tempo di sempre) cercare di battere il proprio tempo è un buon diversivo!

Secondo te Armando dovrei evitare questi allenamenti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 05-05-2010, 09:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da philox Visualizza Messaggio
Scusa Armando, ma se uno fa piu di 160 che cos'è SUPERintensità?

Io quando vado (andavo perchè son 4 mesi che non corro più sul serio) faccio 12 km ad una media di 165bpm e tengo "tranquillamente" 2 km anche a 180 bpm...raggiungo picchi di 185!!Ma appena rallento torno subito (30-40 sec) sui 140-150(che secondo me sono bassi anche se a riposo sdraiato nel letto al mattino son sotto i 55).A me danno piacere questi allenamenti e non mi annoio di certo. Faccio 10 km in 42.55 minuti (miglior tempo di sempre) cercare di battere il proprio tempo è un buon diversivo!

Secondo te Armando dovrei evitare questi allenamenti?
Punto 1) Contesto, forma individuale ed obiettivi i punti a cui fare riferimento.

Punto 2) I battiti cardiaci di per se non significano nulla, bisogna individualizzare l'allenamento, ma essendo online non è possibile, quindi un range medio efficace (specialmente per finalità di condizionamento aerobico e dimagrimento) è sui 160 bpm, poi ci sono delle variazioni dovute al proprio stato di forma.
Nessuno di voi conosce il proprio LBP (a quanti battiti corrisponde), nessuno di voi conosce la propria soglia aerobica, anaerobica, MaxHR e "recovery index".
Quindi è come andare alla cieca, un pò come parlare di pesi, di % senza conoscere il proprio massimale.

Punto 3) Far salire i battiti in maniera eccessiva per un lungo periodo, che beneficio porta se non stress cardiaco e metabolico?Nessuno di voi sa per quanto tempo farlo, quindi meglio attenersi a delle regole generali.
Qui entra in gioco l'allenamento ad intervalli, che permette di allenarsi per più tempo rispetto alla corsa continua.

Punto 4) non c'è nulla di male nel superare i propri record, ma va fatto nell'ottica di un training organizzato, non basato sul dare sempre ed unicamente il massimo, inteso come intensità.
Il sistema cardiaco ha bisogno di recupero, idem il metabolico, in più abbinare i pesi tassa il sistema nervoso, qualcuno ci abbina una low carb e alla fine i risultati si fanno attendere, come ovvio che sia!

Punto 5) Buon senso e conoscenza, la soluzione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 06-05-2010, 02:32 AM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Punto 1) Contesto, forma individuale ed obiettivi i punti a cui fare riferimento.
Hai ragione in effetti volevo arrivare a fare i 10 km in 41 min. l'allenamento che ho descritto era fatto 1giorno a settimana per il resto modulavo lento, lentoprogressivo e ripetute nelle quali stavo comunque sui 170 frequenza che io non percepisco affato faticosa non so perchè
Punto 2) I battiti cardiaci di per se non significano nulla, bisogna individualizzare l'allenamento, ma essendo online non è possibile, quindi un range medio efficace (specialmente per finalità di condizionamento aerobico e dimagrimento) è sui 160 bpm, poi ci sono delle variazioni dovute al proprio stato di forma.
Nessuno di voi conosce il proprio LBP (a quanti battiti corrisponde), nessuno di voi conosce la propria soglia aerobica, anaerobica, MaxHR e "recovery index".
Quindi è come andare alla cieca, un pò come parlare di pesi, di % senza conoscere il proprio massimale.
Perfettamente dacordo, io vado a sentimento e probabilemente sbaglio


Punto 3) Far salire i battiti in maniera eccessiva per un lungo periodo, che beneficio porta se non stress cardiaco e metabolico?Nessuno di voi sa per quanto tempo farlo, quindi meglio attenersi a delle regole generali.
Qui entra in gioco l'allenamento ad intervalli, che permette di allenarsi per più tempo rispetto alla corsa continua.

Non so che beneficio porti, ma mantendo la stessa velocità con l'aumentare del tempo i battiti aumentano e mi è capitato che alla fine senza accorgermenre arrivavo a quello stadio. Non sono mai andato in debito di carboidrati perchè ledistanze fatte non erano mai lunghissime e mangiavo carboidrati prima e dopo.Soprattutto non ero n ipocalorica



Punto 4) non c'è nulla di male nel superare i propri record, ma va fatto nell'ottica di un training organizzato, non basato sul dare sempre ed unicamente il massimo, inteso come intensità.
Il sistema cardiaco ha bisogno di recupero, idem il metabolico, in più abbinare i pesi tassa il sistema nervoso, qualcuno ci abbina una low carb e alla fine i risultati si fanno attendere, come ovvio che sia!


Punto 5) Buon senso e conoscenza, la soluzione.
ho detto la mia su questo argomento perchè spesso l'aerobica è vista come una palla perchè è da fare ...senza darsi degli obiettivi sportivi, mentre i pesi ci piacciono e vogliomo alzare di piu. Semplicemente il mio consiglio era quello di trovare degli obiettivi all'attività in se che so...anche camminare in montagna può essere piacevole ad esempio o andare a fare un giro (un po lungo)con la bici..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 06-05-2010, 01:58 PM


In generale hai sicuramente una forma cardiovascolare migliore di tanti praticanti di palestra o individui nella media, questo può essere un vantaggio per te.
Probabilmente sei portato maggiormente per lavori metabolici in palestra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
LoStefo LoStefo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,149
Data registrazione: Mar 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 05-05-2010, 04:25 PM


mmm io mi faccio 15-20 minuti in fascia dopo l'allenamento, e nei giorni off 25 minuti. Troppo poco secondo voi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 05-05-2010, 04:43 PM


Dipende molto dall'alimentazione che segui e in quale contesto fai cardio.. Certo che se nei giorni Off ti mangi 200gr di CHO quei 25 minuti di cardio ti serviranno solamente per esaurire il glicogeno muscolare e quindi andrai a intaccare pochissimo grasso corporeo.. Cosa diversa se decidi di farlo a stomaco vuoto, sicuramente non sarà la pozione magica che ti farà asciugare in 1 settimana ma a mio parere è molto meglio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LoStefo LoStefo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,149
Data registrazione: Mar 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 05-05-2010, 04:46 PM


la mia razione giornaliera di carbo è di 49 gr =( tutti derivanti da frutta!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 05-05-2010, 05:05 PM


E il cardio quando lo fai?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 05-05-2010, 05:59 PM


Ragazzi avete uno splendido strumento che è questo forum. Se si parla come al bar non vi sembra di sprecare qualcosa?

Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Non ho capito bene se fare cardio nel modo che ho detto va bene o no
e cmq leggo di molta gente che in definizione preferisce 15-20 minuti di Hiit a 30-40 minuti in fascia...
cos'è che non hai capito? hai letto quello che ha scritto armando? hai fatto il search a cui si riferiva? lo hai letto? cos'è che non ti torna di quel 3d?

Quote:
Originariamente inviato da LoStefo Visualizza Messaggio
mmm io mi faccio 15-20 minuti in fascia dopo l'allenamento, e nei giorni off 25 minuti. Troppo poco secondo voi?
Quote:
Originariamente inviato da LoStefo Visualizza Messaggio
la mia razione giornaliera di carbo è di 49 gr =( tutti derivanti da frutta!
oddio con 49 carbo, che sono meno di 50, tutta quell'aerobica secondo me è dannosa per più di un motivo...ne abbiamo parlato decine di volte

Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
E il cardio quando lo fai?
c'è scritto 3 messaggi sopra e l'ho anche quotato io
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 05-05-2010, 06:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da sconcau84 Visualizza Messaggio
Non ho capito bene se fare cardio nel modo che ho detto va bene o no
e cmq leggo di molta gente che in definizione preferisce 15-20 minuti di Hiit a 30-40 minuti in fascia...
O sono tutti atleti fenomenali o ho qualche dubbio sull'HIIT...
Io lo facevo quando ero in very low carb (anche meno di 50g di cho) al mattino, facevo 15 minuti compresi warmup e cooldown, il che vuol dire 5 minuti effettivi di HIIT che consistevano in 5-6 scatti da 15sec e 45sec di riposo alla massima espressione possibile. Alla fine dei 5 scatti ero MORTO, quindi dubito che portando l'intensità a livelli Alti si possa andar avanti dei 20 minuti... Poi tutto il giorno avevo come l'adrenalina, sudavo per 1 ora dopo la corsa ed i risultati sono stati discretamente buoni. Ma è fatica, anche troppa per i miei gusti! infatti finché non scendo troppo con i carbo faccio cardio classico ben dosato, due anni fa ad integrazione del HIIT di corsa ne facevo una similia con il sacco, 8-10 minuti e mi scoppiava il cuore.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 05-05-2010, 06:59 PM


Allora io vi dico uyn esempio di quello che facevo perchè cambiavlo protocollo ogni volta poi che si chiami hiit o hit o interval trainig cambia poco, nel senso che ho smesso perchè mi stava facendo andare in overtraing.

Tapis roulant appena sveglio a stomaco vuoto dopo 3 lipo6x e 2 caffè amari :
5 minuti riscaldamento per portare i battiti a 130
60" - 6 Km/h Bpm 120-130
30" - 18Km/h Bpm 160-170
X 10 giri + 20 minuti 5,5 Km/h Pendenza 12° 140-145 Bpm

Oppure
5 minuti riscaldamento per portare i battiti a 130
60" - 6,5 Km/h Bpm 125-135
60" - 14Km/h Bpm 150-160
X 10 giri + 20 minuti 5,5 Km/h Pendenza 12° 140-145 Bpm

Oppure esempio ciclette :
60" - Bpm 120-130
30" - Scatti fino a 165 Bpm
X 10 giri + 20 minuti a 130 Bpm

e cmq la domanda che ho fatto è un altra...

Fare quel tipo di esercizio + 10 minuti in fascia x 3 giri può essere controproducente per il recupero o no?

Ultima Modifica di sconcau84 : 05-05-2010 07:01 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0