![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() palestra e football americanoNon tutti gli istruttori comprendono la valenza di allenamenti simili seppure è testato anche dagli stessi body builder ai livelli principiante ed intermedio è l'unico modo per crescere con costanza le comuni schede da palestra l'unica cosa che possono fare è dare soddisfazioni e risultati nei primi periodi poi inevitabilemente si va in stallo |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
![]() vedremo...comunque sono schede che vanno fatte senza alcuno stacco giusto? cioè a parte la settimana in mezzo tra le due...perchè ora nel periodo estivo sono costretto a non poter frequentare continuativamente la palestra per viaggetti e cose così, anche saltando diversi allenamento di seguito...mi conviene cominciare da settembre forse... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() Diciamo che se proprio ti senti stanco puoi fermarti ogni 3 settimane però deve essere fatto bene e con continuità io riprenderò così da settembre perchè comunque tanto tra partenze e altro.... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
![]() nono il sentirsi stanco non è 1 problema, sono uno molto motivato che difficilmente salta palestra o allenamento, molto difficilmente... il fatto è che a agosot vado via una ventina di giorni e chiedevo se vale la pena cominciare adesso sapendo che comunque avrò lo stop forzato ad agosto |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() no se è un periodo così prolungato magari no puoi comunque provare l'allenamento così per vedere come ti trovi per calibrare i pesi e tutto in modo tale a settembre di poter cominciare a lavorare con i carichi giusti e la giusta motivazione |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
![]() si giusto ottima idea!!!! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
![]() qualche altra domanda -gli addominali a inizio o fine sessione? e sono sufficienti 3x10 crunches ad ogni allenamento o meglio alzare un pò tipo 3x20,4x15 cose così... -devo inserire qualche leggero esercizio per rinforzare il collo, viste le botte che si possono prendere a football? -gli esercizi per il dorso sono sufficienti? c'è chin up e deadlift, nulla per il middle back tipo pulley...e comunque apposto così? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() addome meglio a fine sessione sennò ti stanca per le alzate. Esercizi per il collo meglio di no considera che già lo affaticherai tanto con esercizi per spalle e dorso. Per il middle back già hai il rematore e aperture a 90° oltre al coinvolgimento degli altri multiarticolari la pulley è inutile |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
![]() perfetto matalo grazie mille...per gli addominali, quanti allora? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() falli in 3x10 con un peso ed esecuzione lentissima sia a salire che a scendere |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
![]() ok perfetto |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() Il motivo degli addominali fatti in questo modo ha lo scopo di spessire la parete se hai una parete addominale già buona altrimenti puoi farne 3xmax con riposo non superiore a 30 secondi |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
![]() non saprei da cosa distinguere una parete addominale buona da una cattiva sinceramente ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() se sei magro e ti si vedono bene e son tosti hai una buona parete addominale sei non ti si vedono il contrario |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 297
Data registrazione: Sep 2005
Età: 48
|
![]() Risposte sparse: 1) La scheda presunta o vera di Mich -State, te ne fai nulla,poichè si basa su atlei evoluti e ben supportati in teoria, ma poi in pratica lo S&C coach ha una filosofia HIT, non usia balzi e alzate olimpiche, e spesso dopo 4 anni di college i suoi ragazzi son più lenti che alla high school. 2) Non ho capito cosa centrasse il rugbysta pro che corre 10km con un velocista..ma hai mai visto n velocista fare 10km?se si è un pazzo, lento e da rinchiudere. 3) il football è scatti, ma tante collisioni, ergo serve essere gossi e forti sopra. 4) Non tralasciare mai il collo, gli esercizi con l'asciugamano almeno una volt ala settimana, più quelli a terra con il casco, sono una bella garanzia contro gli infortuni..facendo stacchi ecc attivi davvero poco pe ril collo. 5) Non pensare solo alla palestra..pensa a integrare campo / pista e palestra..specie a livello uneder 18 o under 21, non so ancora cosa si son inventati questo autunno, speed is the name of the game. Piani di accumulo intensificazione ecc. ,al momento attuale sono come usare un UZI per spiaccicar euna mosca. Detto ciò, corri?vai in pista/campo? Se si, chiaramente non puoi sprintar con le gambe troppo pesanti..pertanto puoi pensare soluzioni del genere. Lun: sprint Mar. pesi parte sotto Mer: riposo Giov pesi parte sopra Ven. condizionamento sab: pesi parte sotto. Dom: riposo E così via, alternando nel caso tu usi una split del genere, ma con l'allenamento di velocità da fresco. Nel caso di 2 sedute di velocità, spostala al giovedì e fai condditioning il sab. NOn trascurare il fatto che serve una certa frequenza per migliorar ela forza e l'abilità in certi esercizi, e quindi le schede da giornali di BB con i 7 gg di recupero, pe run'atleta sono discreta carta straccia. Cerca , controllando il carico, di usare, almeno nei grandi esercizi, una fase concentrica attiva e veloce, per migliorare il reclutamento muscolare. NON andare ad esaurimento, se non in momenti predeterminanti, e in 1-max 2 es ( solo 1 serie ) a seduta. Puoi adottare vari schemi di carico, ponendo attenizione a scaricare ogni 5-6 allenamenti le percentuali ( idelamento innt relativa 90%, volume 60%). A quel livello, la velocità e l'abilità fanno la differenza..inoltre come safety,forse nella NFL ci sono dei bestioni... Qui, ti consiglierei di ar eil camp organizzato dall'AIGFA proprio dalle parti di trieste a fine luglio, e lavorare sulle tue abilità. In alternativa, compra dei DVD, studia le coperture..il giorno del conditioning se hai compagni ricevitori ecc, lavorate insieme sulle tracce, prendi palloni che una safety con buone many è impagabile.allenati a ritornare punt e kick off ( a prenderli..sei bravo??) Nulla sostituisce la conoscienza del gioco, e la velocità. Dopo viene il lavoro in palestra..adesso bast aun buon lavoro generale, tipo. A squat-affondi , stacchi rdl scrollate e iperestensioni B panca trazioni lento rematore bi e tri sempre + addome 200 e collo 1 volta la settimana Per dire, poi una volta ogni 2 A usa gli stacchi, parti da 3x8 ( stacchi solo 5) e arriva a 5x5..nel primo es o primi due, gli atrli più reps..insomma nulla di complicato..poi magari ogni 2 sett, 1 serie vicino a esaurimento ( non nello squat o stacchi), o aggiungi una serie a scalare. In pista, un riscaldamento attivo ( non certo 4 giri di campo con piedi pesanti come una mucca della carinzia), con mob articolare e lavoro di flessibilità e andature di corsa..poi un lavoro di accelerazione, balzi e lanci palle mediche un giorno, e uno di corse al 70% su prato con recupero incompleto un'altro. Nulla di complicato, ma pensa a conoscer il tuo ruolo come nessuno, e magari a poter ricoprire altri tuoli chiave. |
|
![]() |