Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Lke Lke Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 345
Data registrazione: Jul 2010
Età: 35
Predefinito allenamento super dilettante - 03-07-2010, 10:35 PM

allenamento super dilettante


Ciao a tutti, prima di tutto.

Ho 21 anni, sono alto 175 cm circa e peso 64 kg circa.

Questo autunno pensavo di cominciare a praticare kick boxing, o qualche disciplina simile.

In generale non ho mai fatto molta attività fisica, solo ultimamente sto spaziando un po' tra diverse cosine.

Per ora sto cercando di togliere un kiletto (credo) di grasso nella pancia con corsa (1 ora ogni 5-7 giorni) e ho cominciato da qualche giorno con il salto della corda, anche in vista di quanto scritto sopra.

Da qualche settimana faccio anche un po' di pesi, in casa: proprio per questo avrei bisogno di un minimo di gestione ed organizzazione, per sfruttare al meglio quello che faccio.

Flessioni 4x15 con 2 min di riposo a giorni alterni.

Trazioni alla sbarra 3x4 con 1 min di riposo (questo anche ogni 3 giorni)

Sempre a giorni alterni alzate laterali 4x12 (riposo: 2 minuti) e bicipiti 4x16 (riposo: 1 min), tutti e due con manubri da 6kg.

Volevo iniziare a fare anche le dip alle parallele, visto che mi sento i tricipiti molto scarsi e pensavo di mettermi sotto con gli addominali appena avrò bruciato il grasso in eccesso.

Mi interessa sentire il parere di qualcuno più esperto, per avere un' idea di come procedere, se lavorare sulla massa o cosa...

Magari, se me lo consigliate, apro un thread anche in nutrizione e alimentazione, anche se visto che non faccio da mangiare io mi devo adeguare abbastanza, sia come orari che come pasti.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 03-07-2010, 11:04 PM


ciao benvenuto, iscriviti in una palestra ed inizia a fare un protocollo di massa sei sottopeso altro che dimagrire.
Spulciati il forum per benino soprattutto come impostare una dieta e apprendi il più possibile, poi per l'allenamento e cmq anche la dieta arriveranno consigli da parte di tutti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 04-07-2010, 09:29 AM


ciao lke e benvenuto

dai un occhio in giro perché molti concetti di tuo interesse sono affrontati quotidianamente.

che attrezzatura possiedi?

tieni presente di non ragionare in termini di dimagrimento localizzato, se togli grasso alla pancia perdendo peso ora come ora perderai altro muscolo. Ti consiglio invece di prendere peso molto lentamente, se riuscirai ad alzare il metabolismo ed a mangiare in modo corretto vedrai anche una riduzione del grasso addominale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Lke Lke Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 345
Data registrazione: Jul 2010
Età: 35
Predefinito 04-07-2010, 10:38 AM


Il concetto di dimagrimento localizzato => impossibile l'ho già assimilato da parecchio
Sono conscio di non essere affatto grasso, quindi l' intenzione era giustamente di togliere grasso (senza fretta) ma al contempo aumentare la massa e la forza possibilmente.
Prima di iscrivermi e postare ho seguito per diversi giorni il forum leggendo quasi tutto in nutrizione, argomento che comunque mi è sempre interessato bene o male, nonostante faccia tutt altro (studio ingegneria elettronica).
Non vorrei apparire spocchioso, ma come tanti altri non mi alletta l'idea di frequentare una palestra, per diversi motivi: la più vicina è a una decina di km da casa, sarebbe un costo aggiunto, è indubbiamente comodo lavorare in casa, la rete offre abbastanza materiale per "arrangiarsi".
Siamo d'accordo che sarebbe estremamente utile avere un personal trainer ed una palestra a disposizione.
Vi faccio un esempio senza dilungarmi: se dovete tinteggiare casa potete chiamare un imbianchino, ma potete anche farlo da soli, certo il risultato non sarà lo stesso, ma otterrete un discreto lavoro.
Se invece volete fare un affresco al soffitto, o uno stucco o qualcosa di complesso, non conviene assolutamente arrangiarsi, meglio affidarsi ad un artista.
Io vedo il personal trainer come l' imbianchino e l' artista come il maestro di arti marziali, per dire.

Per ora possiedo un tapis roulant (inutile per i nostri scopi, direi, ma lo usa un po' tutta la famiglia), una panca piana molto semplice, due manubri con pesi "sfusi" per un massimo di 6 kg ognuno e altri due manubri di quelli "da riempire" mi pare da 9kg.
Come si intuisce anche sopra ho accesso a "tutta una serie di tubi e sbarre" con cui fare, appunto, trazioni e dip.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 04-07-2010, 10:53 AM


siperò la vernice e i pennelli ti occorrono anche se fai da solo

con trazioni e dip fai già un ottimo lavoro per la parte alta del corpo, ma se non lo stimoli tutto i risultati saranno limitati (anche qualora ti interessasse solo la parte alta). Per le gambe e in generale la lowerbody cosa pensi di fare?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Lke Lke Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 345
Data registrazione: Jul 2010
Età: 35
Predefinito 04-07-2010, 11:02 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
siperò la vernice e i pennelli ti occorrono anche se fai da solo

con trazioni e dip fai già un ottimo lavoro per la parte alta del corpo, ma se non lo stimoli tutto i risultati saranno limitati (anche qualora ti interessasse solo la parte alta). Per le gambe e in generale la lowerbody cosa pensi di fare?
Non saprei, mettiamo che faccio corsetta (un 'ora -> 8 km ) ogni 5 giorni, si riesce a conciliare bene con l' allenamento delle gambe?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 04-07-2010, 11:21 AM


le gambe non hanno uno stress adeguato, considera che sono più forti delle braccia perciò una corsetta non serve a nulla (muscolarmente parlando) e di certo fare affonti o squat con manubri è insufficiente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Lke Lke Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 345
Data registrazione: Jul 2010
Età: 35
Predefinito 04-07-2010, 11:30 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
le gambe non hanno uno stress adeguato, considera che sono più forti delle braccia perciò una corsetta non serve a nulla (muscolarmente parlando) e di certo fare affonti o squat con manubri è insufficiente
Chiarissimo. Quindi ci vorrebbe attrezzatura apposita?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 04-07-2010, 11:51 AM


non è che serva chissà che.

L'ideale sarebbe un bilanciere (con discreta quantità di chili) e un rack

volendo, limitandosi un po' (ma neanche troppo visto che non hai pretese esagerate) basta il bilanciere (con discreta quantità di chili e ti fai degli stacchi da terra
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Lke Lke Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 345
Data registrazione: Jul 2010
Età: 35
Predefinito 04-07-2010, 11:58 AM


Grazie del tempo che mi stai dedicando.
Mi dai un'idea di discreta quantità di chili?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 04-07-2010, 11:52 PM


dipende ma per iniziare io farei almeno 100, ma scoprirai presto che anche questi ti staranno stretti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Lke Lke Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 345
Data registrazione: Jul 2010
Età: 35
Predefinito 05-07-2010, 08:40 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
dipende ma per iniziare io farei almeno 100, ma scoprirai presto che anche questi ti staranno stretti
Ok, tra oggi e il 22 ho 4 esami dell'uni (meglio non nominarli neanche), dopo mi guardo un po' intorno se riesco a trovare qualcosa usato, visto che lo consigliavate anche in altri thread.
Ho visto anche i diari con i video uppati e i vari consigli, siete veramente mitici
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Lke Lke Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 345
Data registrazione: Jul 2010
Età: 35
Predefinito 17-07-2010, 11:44 AM


Allora, in questi giorni, tempo permettendo, ho letto un po' di cose, sentito in giro per un bilanciere e un po' di ghisa, anche usati.

In sintesi ho trovato una panca non esagerata, che permette di fare pettorali e leg ext e leg curl, in kit con un bilanciere da 150cm e un po' di ghisa (36kg) in tutto a 140 € circa.
A questo potrei aggiungere fino ad altri 30 kg, per un totale di 66 (bilanciere escluso, che comunque non darà un apporto significativo).

Ora, voi body builder storcerete il naso, giustamente.
Personalmente credo che, sia perchè sono all' inizio, ma soprattutto perchè, ribadisco, le mie intenzioni sono più che altro di fitness leggermente spinto, diciamo così, questa attrezzatura possa bastare.
Chiaramente è limitata, ma come (qualità e risultati potenziali)/prezzo credo sia adatta a me.
Cosa ne pensate?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Lke Lke Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 345
Data registrazione: Jul 2010
Età: 35
Predefinito 18-07-2010, 01:45 PM


Uppettino piccino picciò.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 18-07-2010, 04:28 PM


Ciao Lke
ti rimando ad un altro thread in cui Shade si poneva un po i tuoi stessi dubbi. E' lunghetto, ma ci sono tante considerazioni utili che vale la pena approfondire prima di spendere soldi in equipaggiamento. Lungo la discussione ci sono esempi di vari tipi di panche, bilanceri etc.
http://www.fituncensored.com/forums/...-home-gym.html
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0