![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#19)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 135
Data registrazione: Apr 2010
Località: ramingo su Miðgarðr
|
![]() questo 3d è di qualche settimana fa, spero che il mio intervento non sia fuori luogo. Il petto è un adduttore dell'omero in tutte le direzioni. La "spinta" è un'adduzione dell'omero dal basso verso l'alto.. e fin qui... Ma la trazione è un'adduzione dell'omero dall'alto verso il basso. Le trazioni ad esempio coinvolgono pesantemente anche il petto, non sono un esercizio per il petto, qui parlo semplicemente di cosa succede. Il dorso e il petto portano entrambi il braccio giù verso il corpo. Il pullover applica questa funzione... E' un buon esercizio di allungamento, ovviamente va fatto con pesi molto bassi e con massima concentrazione muscolare per non gravare troppo sulla spalla. Scapole ben abbassate, cassa toracica ben piena d'aria per riuscire ad usufruire al meglio dell'allungamento che permette. Come dice Spike il pullover che aumenta la cassa toracica è una "leggenda". Lo si definisce tale perché sviluppa, come detto da Yashiro, utilizza tutti i muscoli del tronco e permette uno stimolo globale e perché rende un pò più elastici i muscoli in quella posizione, però ci vogliono anni di quest'esercizio per rendere il petto più "largo" (illusoriamente, dato che permette una maggiore espansione e basta) |
|
![]() |