![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 92
Data registrazione: Sep 2006
Età: 38
|
![]() Arrampicata sportiva e allenamento con i pesiCiao Gundam, non sò se risponderti qua o sul tuo diario. Ho letto lo schema di allenamento... non sò da quanto tempo ti alleni però dal grado che hai , sei ad un buon livello. Riguardo gli allenamenti, venendo da 10 anni di sollevamento pesi, ho notato che l'arrampicatore medio è molto scettico sia sull'uso di programmazione che sull'uso di pesi, quanto invece a mio avviso una programmazione è più che necessaria specie con uno sport in cui è difficile sapere a quanto ci si spinge e quasi tutti i movimenti in parete sono fatti al massimo. Io ho iniziato da poco, prima su roccia ed adesso in palestra... 3-4 allenamenti in palestra e quando il tempo permette una o più uscite su roccia. Dopo un mese di giri sul pannello per abituarmi al nuovo stimolo... ho capito che senza una programmmazione di pesi + più lavoro specifico non sarei andato da nessuna parte. Quindi ho suddiviso cosi: LUNEDI Lavoro al Pan Gullich con lanci,chiusure,trazioni, dinamici e quant'altro poi addome, rullo per i polsi, pinzate e trazioli libere con varie prese MERCOLEDI Schema di sovraccarico per le trazioni (4x4,5x3,6x2,...) con lo scopo di aumentare il massimale di trazioni. Utilizzo o il PAN GULLICH con tacche grandi o il trave. Poi 1' o più di blocchi e lavoro per la presa VENERDI Lavoro dinamico di trazioni (8x2 con 15" di recupero) poi 1' o più di blocchi vari e lavoro per la presa Grosso modo lo schema è cosi, il lavoro al pan gullich c'è sempre il lunedi che lo tengo sempre come giorno di preparazione. Gli altri due giorni do più enfasi al movimento specifico senza tralasciare le trazioni come movimento di forza massimale e dinamica. Poi sempre lavoro al rullo, pinzate e addome. |
|
![]() |