![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#5)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Io credo che, per un novizio, la cosa fondamentale sia imparare a mangiare bene e ad allenarsi, il tutto senza pensare ad un obiettivo specifico. Quindi, cosa farei? Partirei con la dieta andando a modificare solo la natura dei nutrienti, senza dar troppo peso alle quantità. Quindi carboidrati a basso impatto glicemico, proteine pulite, grassi salubri ed un sufficiente apporto di microelementi. Allo stesso modo, per l'allenamento, partirei per gradi imparando la tecnica d'esecuzione dei 3-4 grandi. Dopo un mese si possono fare le prime valutazioni e magari apportare alcune modifiche alla dieta, mentre con l'allenamento ci sarà ancora da marciare sui fondamentali. Personalmente credo che puntare subito alla definizione sia un errore. Sarebbe una mossa più saggia cercare di elevare il consumo calorico di base in modo da sfruttarlo per un dimagrimento successivo. Anche in caso di obesità (premesso che non sia accompagnata da altre patologie), dedicare alcune settimane a questa pratica non porta ad ingrassare ma al più a prendere massa magra che fa sempre comodo. Poi si può decidere, secondo i casi, di continuare così o di puntare alla definizione, ma le prime settimane me le giocherei come ho detto. |
|
![]() |