![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() Military press o push press?beh mi pare semplice ... avere spazi dove lanciare a terra il bilanciere a seguito di un PP .... non ce li hanno tutti e le palestre nn vogliono casini.. ... poi chi lo tira su :O !! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Alcuni esempi di tecnica esecutiva nel push press: |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() hanno tutti una presa abbastanza larga e i gomiti proiettati in avanti ![]() ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
La larghezza dell'impugnatura è una questione individuale, allargandola diminuisce la distanza di percorrenza, ma l'aspetto importante è che i gomiti sono perpendicolari al bilanciere nella sua traiettoria. |
|
|
![]() |