Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#46)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 04-10-2010, 09:12 PM


io non ho capito se bisognaforzare l'allungamento aumentando il rom o restare fermi isometricamente nel punto che inizialmente coincide col massimo allungamento

?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#47)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 04-10-2010, 09:29 PM


E' il dubbio che avevo io. A quanto ho capito l'intento è mantenere l'isometria, pero' non capisco se l'eventuale allungamento che ci puo' essere per calo di forza/ concentrazione sia un errore o meno. Perchè come dice silver si ti allunghi diventano un'eccentrica lunghissima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#48)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 04-10-2010, 10:03 PM


certo se lo scopo è lo stretching attivo mi viene da pensare che sia meglio aumentare il rom. ovvio mantenendo una postura corretta per evitare danni.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#49)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-10-2010, 10:19 PM


Parlo da profano, ma se l'obbiettivo è l'allenamento isometrico (per rafforzare i tendini, per aumentare l'espressione di forza o quel che è) bisognerà mantenere la posizione. Ma se si parla di stretching isometrico mentenere la posizione permette di lavorare più facilmente nella posizione assunta: ma poi per allungare ancora la catena o si cede pian piano (EQI) oppure ci si riassetta in una posizione più allungata e si riprende una nuova isometrica... Credo che stiamo mischiando allenamento con allungamento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#50)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 05-10-2010, 01:32 AM


Devi rimanere immobile, senza "cedere" alla forza di gravità.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#51)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 05-10-2010, 02:19 AM


Punto primo, ci sono dei video molto chiari, basta cercare o vedere ciò che si è postato.
Punto secondo, si mantiene la posizione, seguendo le regole già descritte. Inevitabilmente, se si adoperano tempi elevati, si tenderà a cedere in allungamento, PER ESAURIMENTO. Anche per questo si chiamano isometriche-eccentriche.
Punto terzo, come già detto, farle è più facile che spiegarle.
Non capisco cosa c'è di complesso, a parte qualche piccolo accorgimento tecnico.
Ti metti in posizione e "tieni", devi cercare di "tirare", non spingere, stai 1-3-5 minuti ed usi o meno un sovraccarico a seconda del tipo di condizionamento.
Se si vuole fare con fini di "allungamento", basta il peso corporeo.

Fine.

PS: parliamo di isometrie estreme non di EQI.

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 05-10-2010 02:21 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#52)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-10-2010, 03:10 PM


Grazie delle indicazioni armando
avevo inteso bene ma il post di silver (che avendole già fatte ne sa qualcosa) mi ha messo qualche subbio sul fatto che l'isometria possa trasformarsi in una lunga eccentrica.
Ora non ho piu' dubbi su come eseguerle, penso !
Rispondi Citando
Vecchio
  (#53)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 05-10-2010, 03:13 PM


flagelliamo silver con un bilanciere...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#54)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 05-10-2010, 05:24 PM


Come ha scritto Armando:

si mantiene la posizione, seguendo le regole già descritte. Inevitabilmente, se si adoperano tempi elevati, si tenderà a cedere in allungamento, PER ESAURIMENTO. Anche per questo si chiamano isometriche-eccentriche.

un minimo tendi a cedere, ma solo sui tempi lunghi, quindi da quando inizi a mantenere la posizione per più di 2'-3' senza pause... Se invece fai pause è più difficile e in ogni caso dovresti impegnarti per evitarlo.

Spero di essere stato più chiaro rispetto agli altri post...

(e soprattutto di evitare la flagellazione)

Rispondi Citando
Vecchio
  (#55)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 06-10-2010, 07:26 PM


Ho un feedback da riportare:
facendo iso squat, dopo 1 minuto di isometrica seguito da 5 respiri e altri 30 secondi di isometrica ho sentito come une formicolio/fastidio in tutta la zona occipitale del cranio che è durato almeno almeno 3-4 minuti, calando gradualmente di intensità. Cosa puo' essere successo?!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#56)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 06-10-2010, 07:53 PM


Circolazione, fortemente impegnata nelle gambe e che defluisce dalla testa... oppure stai a schiattà!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#57)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-10-2010, 07:35 PM


Oggi si è verificata la stessa cosa con il push up; che cavolo è? mi sembra impossibile sia la circolazione...
Il brutto è che lo sento anche fino a dopo 20 minuti...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#58)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 08-10-2010, 07:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Oggi si è verificata la stessa cosa con il push up; che cavolo è? mi sembra impossibile sia la circolazione...
Il brutto è che lo sento anche fino a dopo 20 minuti...
Respiri bene, diaframmatico durante l'esercizio, o resti spesso in apnea trattenendo di gola?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#59)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 08-10-2010, 08:27 PM


quanto riesci a "tenere" prima di fare una pausa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#60)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-10-2010, 08:29 PM


con lo squat poco, sul minuto e dieci.
Con le push up oggi ero arrivato sul minuto e 45 circa ma qui ammetto ceda prima la psiche. Secondo te cosa puo' essere armando?

Mi sembra di respirare abbastanza bene. Però mi sforzo nel farlo, mi verrebbe da stare in apnea!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0