![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() panca piana e squatlo so titolo molto generico però... un mio amico è stato di recente ad un corso di aggiornamento fatto da una delle più famose associazioni che ultimamente si occupa di aggiornamento nell'ambito fitness e sport (senza fare nomi). mi ha raccontato queste cosette sulle quali volevo riflettere insieme -un osteopata ha sconsigliato, nella panca piana, di scendere con i gomiti al di sotto del busto, per non creare problemi alle vertebre toraciche. problemi di che tipo secondo voi? -il prof invece afferma che, da studi emg da lui effettuati, nella panca piana (con bilanciere preso a larghezza spalle) i tricipiti non lavorano, sono praticamente silenti. ovviamente a questa affermazione si è scatenato il putiferio e lui ha provato un max di panca, facendo toccare i tricipiti. secondo il mio amico lui intanto si stava concentrando sul contrarre i pettorali, "strizzandoli", ossia spingendo le mani una contro l'altra. pensate possa essere questo il motivo? -sconsiglia inoltre di scendere oltre la parallela nello squat perchè secondo lui i quadricipiti "laggiù" lavorano poco e perchè aumenta anche il rischio di infortunio alle ginocchia, il carico articolare. che ne dite? |
|
![]() |