![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 39
|
![]() Allenamento bicipiti femoraliNoto pareri molto discordanti riguardo all'allenamento di questo distretto muscolare. Ce chi dice che è composto in prevalenza da fibre rosse e che quindi andrebbe allenato ad alte ripetizioni e chi afferma il contrario, cioè che è composto prevalentemente da fibre bianche e che andrebbe allenato ad alta intensità con poche ripetizioni. Non sono riuscito a trovare su nessun libro, e nemmeno in rete la composizione di questo muscolo. Potreste darmi qualche delucidazione? Grazie mille. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,231
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Teoricamente non ha ragione nessuno visto che dovrebbe essere 50 e 50 (fibre lente- fibre veloci glicolitiche), ma magari sbaglio io ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() anch'io ho trovato 50 e 50...però lascia il tempo che trova come tutti gli altri muscoli. Cioè non posso pensare che possa essere così diverso ad esempio di un pettorale che è (sempre se quello che so è vero) 42 e 58. Prendi questi numeri, mettici un errore strumentale o di analisi. Mettici che ognuno di noi è diverso e capirai che è impossibile avere un approccio a priori per muscoli prevalentemente bianchi e muscoli prevalentemente rossi. L'unica certezza (fino alla prossima smentita) pare essere il muscolo soleo...per il resto si rischia di prendere abbagli colossali |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() Da dove prendete questi numeri? Libro, saggi, ... Anche interessa sapere di che colore sono le fibre dei muscoli e di come in relazione a questi andrebbero allenati. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,231
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Credo ovunque trovi queste info (libri, internet...), ma come per i cibi e i loro valori nutrizionali non troverai mai dei dati uguali...anche se ovviamente saranno simili. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 39
|
![]() Io nemmeno sui libri di anatomia ecc. dell'università ho trovato questi valori. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,231
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Probabilmente perchè sono valori che lasciano il tempo che trovano. Io l'ho trovato sul libro Bodybuilding di Cianti. Ma provando a fare una ricerca veloce in rete si trova anche li. Per esempio tra le varie c'era questa... http://www.fitnessa360.com/2010/09/l...muscolari.html |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |