![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 50
Data registrazione: Oct 2006
Località: Milano
Età: 49
|
![]() chiedo consigliEccomi qui…. buongiorno a tutti!! ![]() Vi spiego in breve le mie esigenze e vi chiedo un consiglio. Mi sono sempre allenato (circa 5 anni) con delle 3 o 4 split, quelle classiche in stile BB ad alto volume e con serie sempre e solo a cedimento. Obbligato da fattori esterni ho mollato per un certo periodo e ripreso da circa 3 mesi. Nel frattempo ho letto ed ho cercato di documentarmi qui e su altri forum, con l’intento di cambiare il mio modo ed il mio approccio con l’allenamento, in quanto, ritengo di avere fatto parecchi errori. Oggi mi vedo costretto dalla disponibilità di pochissimo tempo, quindi, obbligato a ricercare un allenamento su soli 2 giorni alla settimana ed abbastanza breve. L’idea è, ovviamente, una A-B con solo esercizi multi articolari. Lo scopo è ritornare a carichi decenti e potermi comunque allenare con risultato seppur con due sole sedute. Al di là della scheda nuda e cruda, il mio dubbio è su come impostare le serie di allenamento, ossia: rimanere ancorato a schemi classici tipo 4x8, tipo i piramidali siano essi 4-6-8-10 oppure 10-8-6-4….. ricercando il cedimento e utilizzando tecniche come il RP, le forzate ecc…. Oppure se impostare delle progressioni bufferate, ricercando un lavoro più tecnico, come ad esempio con programmi tipo Bill Starr, tipo il MAV o con progressioni più semplici sviluppate nell’arco delle settimane (per esempio con un 7RM a carico costante faccio 4 settimane 8x3 -.6x4 -5x5 -4x6 qui aumento e riparto con lo schema per altre 4 settimane) oppure ancora una cosa differente (5x5 – 6x4 – 8x3 – 10x1). In alternativa a quanto vi ho indicato volevo sapere cosa ne pensavate delle varie metodiche BII, HD, BIIO, McRoberts.... tutte in linea teorica adatte alle mie esigenze. Grazie infinite…… ![]() |
|
![]() |