![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Poco feeling coi bicipitiNon capisco cmq perchè ricercare l'isolamento. A meno che il limite principale sia la quantità di ghisa che si ha da sollevare. In un curl in piedi con bilancere, mi fa più strano che si accusino doms al petto (a meno di un ampio ROM nella supinazione dell'omero), non mi stupirebbero invece qualche doms alla "schiena". |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() io sto iniziando a pensare seriamente che per fare crescere i bicipiti ci vogliamo i cavi e i cavetti delle palestre ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Nei monoarticolari si usa così ![]() Per me in questi esercizi la connessione mente-muscolo è importantissima... Non cadere nel tranello dell'esercizio "X" col quale si potrebbe crescere meglio... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Quote:
![]() Effettivamente io tendo sempre e cmq a portare un po avanti il braccio al termine di ogni rip in modo controllato e volontario, quindi non tendo nemmeno a considerare il curl un esercizio realmente monoarticolare. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 191
Data registrazione: Dec 2010
Località: VI
Età: 47
|
![]() non voglio assolutamente essere polemico raga ma quando leggo "li sento, non li sento" mi vien da sorridere un pò.... Il bila o i manubri, son pezzi di ferro inanimati e stupidi ma che hanno una gran dote: sono estremamente imparziali. Cioè che li impugni caio tizio o compagnia bella loro restano sempre uguali quindi è chiaro che è solo demandata a noi la responsabilità di "sentirli" o meno. Dobbiamo abituarci ad adottare e padroneggiare la giusta tecnica durante tutto l'arco del movimento e spremerci bene anche nel picco, solo così e specialmente nelle ultime rip delle serie, quando andiamo a guardare in faccia il diavolo per poi ritornare, avremo fatto il possibile. Ultimo ma molto importante, fanculo l'ego e il giudizio degli altri, abbassiamo i carichi quel tanto che basta per domarli. |
|
![]() |