![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() cardiofrequenzimetri e stranezzeHo cominciato da poco ad allenarmi con cardiofreque, e ho fatto alcune osservazioni, annotate nel mio diario, che non so esattamente in che modo interpretare: 1- La fc rilevata continua a salire per un breve lasso di tempo (5-10 sec max) anche dopo aver cessato lo sforzo. 2- facendo IT, nelle fasi iniziali la fc sale velocemente e scende lentamente, mentre nelle fasi finali la tendenza si inverte, quindi, a parità di sforzo sale piùlentamente ma scende più rapidamente. 3- raggiungo la mia fascia lipolitica (120bpm) con pochissimo sforzo: non posso mantenere neanche l'andatura di corsa più blanda e leggera. Posso ritenere realistiche queste rilevazioni, oppure sono da imputare alla scarsa affidabilità dello strumento? Ancora: parlando con un collega che si allena correndo almeno tre volte/week mi ha detto che l'unica volta che ha usato un cardiofrequenzimetro ha rilevato di essere costantemente oltre la fc max (220-età), dunque chiedo: 1- sarebbe possibile una cosa del genere o si è trattato di un errore di rilevazione? 2- qual'è comunque il rischio di un allenamento troppo prossimo, o eventualmente superiore a fc max? Grazie a chiunque possa aiutarmi a chiarire. ![]() |
|
![]() |