Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 24-01-2011, 01:47 PM

Vuoi braccia grosse? Allena le gambe!


a me le braccia non crescono nè con la panca, nè con lo squat, nè con lo stacco nè con qualsiasi esercizio ma lo squat non lo toglierei mai come esercizio (quando non c'è qualche complicazione fisica) perchè permette di sviluppare una muscolatura completa di tutti i distretti piccoli e grandi del tronco e degli arti inferiori



Ultima Modifica di killbill : 24-01-2011 01:49 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-01-2011, 01:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
aldila dello studio che hai postato, bisognerebbe leggerlo tutto, non solo le conclusioni, per capire se è attendibile o meno.. e sinceramente non ne ho voglia (che poi 15 settimane sono molto poche, ci sta non ci sia differenza, vediamo dopo 2 anni pero...)

il discorso è che il corpo non puo crescere in maniera sporporzionata oltre un certo limite. quindi se alleni solo le braccia queste subito crescono ma poi stop a meno che non fai crescere anche tutto il resto. stesso discorso per tutti i muscoli minori.

di conseguenza ammettendo che lo squat è uno dei migliri esercizi per fare crescere i muscoli maggiori ne deriva che è un esercizio fondamentale per far crescere anche i minori. per il motivo espresso sopra....

lo squat come gli altri esercizi multiarticolari fondamentali....

mi sembra molto semplice, quasi banale...


in questo senso ad un novellino viene detto: vuoi braccia grosse? fai squat.

non è che lo squat ti fa crescere direttamente le braccia, ma mette le basi per un continuo sviluppo.
Vedremo jan, senz'altro voi avete dalal vostra parte l'esperienza e non so quella personale...
Io tengo conto di tutto, non è che voglia schierarmi da una parte o dall'altra, cerco solo di capire qualcosa di più e di non fermarmi alle solite frasi!

Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
C'è anche da considerare che le braccia sono tra i distretti più semplici ed "intuitivi" a livello di movimenti allenanti: tutti sanno, più o meno bene, eseguire un curl - probabilmente è uno dei primi esercizi che si esegue quando si entra per la prima volta in palestra - o un french press...

Ed è facile trovare nelle palestre ragazzi con buono/ottimo sviluppo delle braccia, piuttosto che del petto o della schiena...
Vero...io sono al contrario però
Diciamo che la genetica come sempre ricopre un ruolo fondamentale

Spike che fai mi porti sfiga?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-01-2011, 02:18 PM


Adesso faccio "l'eretico" .
Sicuramente le braccia grosse , fanno "scena" l'impatto visivo è sempre notevole, e grosso modo tutti ( chi piu' o chi meno) identifichiamo la "possanza" con le braccia grosse .
Ma a che vale avere le braccia grosse se poi non si ha la forza, esempio... 42 di braccio e meno di 100 di panca , perchè di questi casi ne esistono tanti.... braccia grosse e forza pochina , esiste anche l'opposto , ma quello credo sia la normalità .
Quindi aldilà delle solite guerre bb/pl , io dico questo , le braccia grosse mi servono solo per l'impatto visivo o mi servono funzionalmente ?
Mi esprimo meglio, le braccia grosse per me dovrebbero essere la diretta conseguenza della forza acquisita con il lavoro muscolare , perchè altrimenti è inutile avere 45 di braccio e non alzare 130 di panca .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-01-2011, 02:22 PM


In pratica il tuo concetto è " Senza forza è solo zavorra"?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-01-2011, 02:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
In pratica il tuo concetto è " Senza forza è solo zavorra"?
il dono della sintesi .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
show7ime show7ime Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 175
Data registrazione: Oct 2010
Età: 32
Predefinito 24-01-2011, 03:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
In pratica il tuo concetto è " Senza forza è solo zavorra"?
lol... per un bb comunque il carico è solo il fine.. quindi alla fine a lui non gliene frega.. anche se come diceva novellino, che senso ha avere delle braccia enormi e poi avere carichi da donna?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-01-2011, 11:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Spike che fai mi porti sfiga?
no, tutt'altro: il mio è un augurio, ho pure scritto la cifra massima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 25-01-2011, 06:57 PM


Grazie allora !

Alberto non capisco come fai a dire che le gambre vanno allenate "perchè sui libri c'è scritto così"...mi pare un po' un non senso sinceramente.

Non vorrei sbagliare utente ma se non mi ricordo male, e in caso contrario ti chiedo scusa in anticipo, in una discussione con Ado sulla panca piana tu dicevi che non andava fatta come diceva lui perchè sul delavier non era così descritta...ecco come paragone ci siamo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 26-01-2011, 11:26 PM


Doverosa premessa: non so neanche chi sia esattamente Lyle McDonald...

Ma è la seconda volta che leggo un suo articolo postato da Gian90 (l'altro era in Nutrizione) e mi pare un signore parecchio sensato.
Uno che si prende la briga di dimostrare che a volte l'ipotesi più semplice e più prevedibile è quella giusta, anche se sembra così ovvia che si rimane un po' delusi dal fatto che ci potrebbe arrivare chiunque.
E che vengono meno i presupposti teorici per elaborare schemi più complessi, intrecciare più variabili, fare più calcoli...in pratica, scusate, per complicarsi la vita, o meglio l'allenamento o la dieta. Che poi in realtà è un complicarsi in positivo, perchè se una cosa qualsiasi ci appassiona, ci interessa sviscerarla sempre di più e andare sempre più a fondo...

Però credo che di tanto in tanto anche la riscoperta dell'acqua calda possa servire, e Lyle McDonald si prende la briga di aprire il rubinetto col bollino rosso.

Perchè se a una "profana" come me si viene a dire che per far crescere meglio le braccia occorre allenare molto le gambe...bè, potete anche capire un certo scetticismo.
L'allenamento delle gambe stimola di più la produzione di ormoni anabolici? Ok, ma poi si scopre che
1) li stimola per un quarto d'ora, e non credo che in un quarto d'ora possano fare granchè, poracci...
2) il GH sotto quel tipo di stimolo cresce di più nelle donne, che però non crescono certo come gli uomini, quindi tutto questo aiuto ai muscoli forse non lo da...

Purtroppo non posso portare la mia esperienza, perchè a me non crescono nè braccia nè gambe (anche se tra le due reagiscono comunque meglio le gambe, ma suppongo sia la norma in una donna di struttura ginoide).
Però, molto semplicemente, se alleno molto le gambe ho meno tempo e meno energia per allenare l'upper... e quasi mi verrebbe da ipotizzare che allenando molto le gambe le braccia crescano di meno!

Fra l'altro ecco un articolo interessante che mostra come non sia solo squat e stacchi a far crescere il GH, ma anche l'aerobica al 70% del VO2max...così al prossimo che vuole bicipiti possenti possiamo anche dire di andare a correre .
Human growth hormone response to repeated bouts of aerobic exercise — Journal of Applied Physiology

Ultima Modifica di DesperateGymwife : 26-01-2011 11:29 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 27-01-2011, 02:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Adesso faccio "l'eretico" .
Sicuramente le braccia grosse , fanno "scena" l'impatto visivo è sempre notevole, e grosso modo tutti ( chi piu' o chi meno) identifichiamo la "possanza" con le braccia grosse .
Ma a che vale avere le braccia grosse se poi non si ha la forza, esempio... 42 di braccio e meno di 100 di panca , perchè di questi casi ne esistono tanti.... braccia grosse e forza pochina , esiste anche l'opposto , ma quello credo sia la normalità .
Quindi aldilà delle solite guerre bb/pl , io dico questo , le braccia grosse mi servono solo per l'impatto visivo o mi servono funzionalmente ?
Mi esprimo meglio, le braccia grosse per me dovrebbero essere la diretta conseguenza della forza acquisita con il lavoro muscolare , perchè altrimenti è inutile avere 45 di braccio e non alzare 130 di panca .
mai sentito parlare di "Bodybuilding" ?

Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Doverosa premessa: non so neanche chi sia esattamente Lyle McDonald...

Ma è la seconda volta che leggo un suo articolo postato da Gian90 (l'altro era in Nutrizione) e mi pare un signore parecchio sensato.
Uno che si prende la briga di dimostrare che a volte l'ipotesi più semplice e più prevedibile è quella giusta, anche se sembra così ovvia che si rimane un po' delusi dal fatto che ci potrebbe arrivare chiunque.
E che vengono meno i presupposti teorici per elaborare schemi più complessi, intrecciare più variabili, fare più calcoli...in pratica, scusate, per complicarsi la vita, o meglio l'allenamento o la dieta. Che poi in realtà è un complicarsi in positivo, perchè se una cosa qualsiasi ci appassiona, ci interessa sviscerarla sempre di più e andare sempre più a fondo...

Però credo che di tanto in tanto anche la riscoperta dell'acqua calda possa servire, e Lyle McDonald si prende la briga di aprire il rubinetto col bollino rosso.

Perchè se a una "profana" come me si viene a dire che per far crescere meglio le braccia occorre allenare molto le gambe...bè, potete anche capire un certo scetticismo.
L'allenamento delle gambe stimola di più la produzione di ormoni anabolici? Ok, ma poi si scopre che
1) li stimola per un quarto d'ora, e non credo che in un quarto d'ora possano fare granchè, poracci...
2) il GH sotto quel tipo di stimolo cresce di più nelle donne, che però non crescono certo come gli uomini, quindi tutto questo aiuto ai muscoli forse non lo da...

Purtroppo non posso portare la mia esperienza, perchè a me non crescono nè braccia nè gambe (anche se tra le due reagiscono comunque meglio le gambe, ma suppongo sia la norma in una donna di struttura ginoide).
Però, molto semplicemente, se alleno molto le gambe ho meno tempo e meno energia per allenare l'upper... e quasi mi verrebbe da ipotizzare che allenando molto le gambe le braccia crescano di meno!

Fra l'altro ecco un articolo interessante che mostra come non sia solo squat e stacchi a far crescere il GH, ma anche l'aerobica al 70% del VO2max...così al prossimo che vuole bicipiti possenti possiamo anche dire di andare a correre .
Human growth hormone response to repeated bouts of aerobic exercise — Journal of Applied Physiology
Piace a me anche per quello, è razionale. Inoltre scrive un botto di roba gratis e si riferisce ad atleti natural...cosa non da poco

Jan io ho aperto questo thread perchè la frase "allena le gambe per crescere sopra" è molto diffusa, senza nessuna ragione scientifica...dimostrato che l'elevazione ormonale post gambe non ha alcun impatto a livello sistemico (di ipetrofia) econdo me il lavoro isometrico che fanno i muscoli dell'upper nello squat non fa ipertrofizzare come dite voi...poi ognuno si fa la sua idea!
I muscoli non hanno mente, si contraggono e basta!

15 settimane per uno studio a me sembrano addirittura molte, dibuto che in questo campo si andrà oltre, è già una grazia trovare questo tipo di studi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 27-01-2011, 02:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
mai sentito parlare di "Bodybuilding" ?
Glissiamo ?

Piace a me anche per quello, è razionale. Inoltre scrive un botto di roba gratis e si riferisce ad atleti natural...cosa non da poco

Jan io ho aperto questo thread perchè la frase "allena le gambe per crescere sopra" è molto diffusa, senza nessuna ragione scientifica...dimostrato che l'elevazione ormonale post gambe non ha alcun impatto a livello sistemico (di ipetrofia) econdo me il lavoro isometrico che fanno i muscoli dell'upper nello squat non fa ipertrofizzare come dite voi...poi ognuno si fa la sua idea!
I muscoli non hanno mente, si contraggono e basta!

15 settimane per uno studio a me sembrano addirittura molte, dibuto che in questo campo si andrà oltre, è già una grazia trovare questo tipo di studi
Cmq lo studio che ha postato Desp , mi sembra che sia del 1999 e se non sbaglio è da parecchio tempo che in determinati ambiti si parla della correlazione GH/acido lattico , il problema è che si il lattato fa incrementare la produzione endogena di GH , ma senza un "surplus" di testosterone non si innesca la "sintesi anabolica" e quindi non si ipertrofizza ( ho semplificato ed ho omesso , ma questo è )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 27-01-2011, 03:40 PM


ma se sto gh si alza per poco tempo nn conviene fare allenamenti brevi intensi e frequenti???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 26-01-2011, 11:48 PM


il tuo discorso è sensato però hai commesso l'errore di considerare lo squat come esercizio per le gambe quando in realtà non lo è. o meglio durante lo squat (se fatto a modo) vengono utilizzati moltissimi muscoli di tutto il corpo.. questa è la sua forza. come altri esercizi fondamentali...

insomma come ho scritto sopra, per un discorso di proporzioni vincolate dalla genetica individuale, la frase corretta sarebbe:

vuoi braccia grosse, allena tutto il corpo!

si menziona lo squat come esercizio perchè è uno dei migliori per allenare tutto il corpo...

concordo cmq sul fatto che semplificare è una enorme qualità positiva!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 27-01-2011, 03:59 PM


Quindi a maggior ragione possiamo dire che l'aumento temporaneo del GH non influisce sull'ipertrofia...e fare esercizi come quelli per le gambe che ne inneschino l'aumento non aiuta affatto a crescere nei distretti corporei non sollecitati direttamente.

Il testosterone aiuterebbe, ma suppongo che per avere qualche effetto percepibile sull'ipertrofia ci voglia ben altro che un picco fisiologico post-esercizio di 15 minuti.

A me lo studio di McDonald sembra molto convincente. Poi ovviamente ci sono molti altri buoni motivi per allenare bene le gambe, anche se non fa crescere le braccia .

Considerazione un po' OT: se bastasse innalzare un quarto d'ora al giorno i livelli di testo per avere più risultati in palestra, ci sarebbe una correlazione davvero molto molto stretta fra testosterone e ipertrofia.
In pratica basterebbe un dosaggio ormonale per predire in maniera infallibile se Tizio o Caio svilupperà i muscoli meglio o peggio. Anche supponendo di rimanere nel range dei valori normali, se Tizio ha 3 e Caio ha 7 dovremmo vedere dei risultati ben diversi e questa variabile dovrebbe influire più di tutte le altre.
Ora chiedo: qualcuno sa se è davvero così?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 27-01-2011, 04:44 PM


Ma lui infatti consiglia di allenarle ma non di farlo pensando che stia crescendo anche l'upper body.
Se ho capito bene la tua domanda è come dici, c'è una stretta correlazione tra ormoni e ipertrofia, ma parliamo di dosaggi elevati, sopra il terapeutico per dire.
Edit: Ho trovato il post originale:
I'd have to go back and look at it in detail but, yeah, it's a pretty depressing study. Steroids alone, without training at all put something like 7kg muscle mass on guys in 20 weeks and subsequent studied showed that it was actually muscle mass (e.g. not water or glycogen).

It might have been taht study but another one compared something like


training alone

steroids alone
training + steroids

and I don't think the third group did all that much better than the
steroid alone group.

Ultima Modifica di gian90 : 27-01-2011 04:50 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0