![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Vuoi braccia grosse? Allena le gambe!Quote:
Quali esercizi coinvolgono grandi masse muscolari , squat , stacco , panca o curl , alzate laterali etc ? Poi se volete ancora girarci intorno siete liberissimi di farlo ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
![]() La risposta ipertrofica è locale Comunque non so che idea vi siate fatti ma io sono d'accordo con l'allenarle sempre e comunque se non sia hanno problemi |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Se tutto funziona bene , questo è fondamentale , se ti alleni con bei carichi facendo multiarticolari , mangi bene ( importantissime pro di qualità ed idem grassi) e riposi , devi crescere , non crescerai dove desideri tu ma cresci cmq . L'ipertrofia "locale" è conseguenziale, poi è ovvio che anche la genetica fa la sua parte. Il succo è questo, se devi per forza di cosa allenarti in un tempo prestabilito per una serie di motivi , meglio multiarticolari che "minchiatelle" con pesetti . |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
Quel "non crescerai dove desideri tu" è proprio l'antitesi del bodybuilding, ed è quello che succede: squattare per l'upper grosso e ritrovarsi col culone i le braccia secche come prima. Cosa vuol dire ipertrofia locale? ti ho scritto che la RISPOSTA ipertrofica è prevalentemente locale. Sono d'accordo sull'ultimo punto, che è quello che farei anche io ma ammetto che non sia per forza giusto. I muscoli si contraggono e basta, non sanno se stai facendo Panca, dip o croci. Poi c'è il problema che nei monoarticolari il problema sarà sicuramente il sovraccarico progressivo ma se ad uno con la panca non cresce il petto e con le croci si, perchè ostinarsi con un'esercizio che non si sposa bene con la propria biomeccanica? Scusa se te lo dico ma hai fatto un classico discorso "da palestra", proprio quelli che volevo evitare aprendo questo thread |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Bè, a dosaggi sopra quelli fisiologici non avevo dubbi, ma mi chiedevo se c'è una correlazione così forte anche restando nel range dei valori normali, paragonando due individui con valori normali, ma diversi. Ad esempio, è indubbio che la crescita del seno nelle donne è regolata dagli estrogeni, ma non mi risulta che ci sia una relazione fra il dosaggio degli estrogeni nel sangue e la misura di reggiseno... ![]() Quindi posso supporre che finchè non si va sopra o sotto i valori normali, per patologie o doping, anche la correlazione fra livelli di testo nell'uomo e muscoli non sia così stretta, ma sarebbe interessante avere risposte dagli studi scientifici. Altra curiosità, perchè ho due amici in questa condizione: un solo testicolo è in grado di produrre la stessa quantità di testo che di solito producono in due? So per certo che anche uno solo è sufficiente a mantenere la funzionalità sessuale e riproduttiva, ma anche in palestra non si nota certo la differenza con chi ne ha due. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Ma non è questo il punto della discussione. Che se uno ha poco tempo è meglio che punti sui multiarticolari è pienamente condivisibile. E ovviamente anche che occorra allenare tutto il corpo per evitare squilbri sia funzionali che estetici. Il punto controverso è se davvero un allenamento di esercizi multiarticolari per la parte bassa possa aiutare anche l'ipertrofia nella parte alta, ed è questo che viene confutato nello studio postato da Gian90 (e che a me personalmente non stupisce affatto, mi sarebbe sembrato molto strano il contrario). |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() quì però si fa casino fra esercizio e parti come al solito. ovvio che una leg extention non aiuta a sviluppare la parte alta del corpo, ma uno squat con 120kg? la racconto in un altro modo perché si ricade sempre sulla questione ormonale e poi si prendono in considerzione studi a tempo limitatissimo fatti su pippe semigalattiche: ha senso fare i curl per aumentare i tricipiti? sì? no? secondo me sono valide entrambe le risposte. Ovvio che lo stimolo diretto è sul bicipite, ma sarà mai possibile far crescere all'infinito il tricipite con un bicipite piccolissimo? Seguendo questo ragionamento è ovvio che i multiarticolari hanno un potere di sviluppo e di interazione globale superiore. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
Si In pratica stai affermando che allenare i bicipiti abbia correlazione con l'allenare i tricipiti. Insomma i superset dovrebbero essere un'ottimo metodo di allenamento si i gruppi antagonisti si influenzassero così... |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Semplice, hai aumentato la frequenza e ridotto lo stress al sistema nervoso evitando il cedimento, direi che non serve fare pl per ottenere queste benefici... L'altezza con le leve c'azzecca poco, io sono basso ma ho le bracci lunghe, tu potresti essere alto ed essere più proporzionato di me... |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
lavorando sempre almeno all'80% ??? Non ho mai misurato la lunghezza degli arti , ma ti assicuro che sono lunghi ![]() Io non nego gli studi, solo che voglio sperimentarli ( nell'ambito delle mie possibilità) |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Aggiungo anche che gli studi scientifici sono alla base degli allenamenti che stai facendo... |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Se non vai a cedimento.... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Spike sulla falsa riga del tuo discorso io potrei dire che una pressa ben costruita è superiore in termini di ipertrofia delle gambe perchè chiamare in causa gli stabilizzatori toglie enfasi sul lavoro del muscolo che vogliamo allenare... Io dico solo che tenere petto e altri muscoli dell'upper in insometria, confutato il fatto che l'allenamente delle gambe di per se non è utile all'ipertrofia di altri distretti, durante lo squat li faccia crescere...tutto qui |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() spike... io leggo di utenti che al carico non badano proprio, da quando iniziano la loro carriera si allenano in ottica di puro bbing alzate laterali con 8kg aperture con 10kg e hanno fisici veramente belli! come fanno? si bombano ? è genetica? o non vogliamo ammettere che anche quello funziona? ribadiscono concetti come sofferenza (cedimento), intensità, pump e connessione mente muscolo! Cosa c'è di sbagliato in questo ? Dici che il metodo di ado (che qui regna sovrano) è migliore (buffer, multifrequenza, grossi carichi)? Perché? Questo io non capisco dal primo giorno che ho iniziato sono sempre stato sbattuto tra le parti e ancora non riesco a farmi un idea!!! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
come mai? appunto, genetica, doping poi cmq di grossi e deboli mai visti.. neppure tra i dopati |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|