Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 29-01-2011, 10:10 PM

Vuoi braccia grosse? Allena le gambe!


ragazzi mi sono perso, scusate....

cmq un conto è dire allena le gambe per far crescere le braccia.

un altro è dire fai squat per far crescere le braccia

io non sono d'accordo con la prima. mentre lo sono con la seconda.

perchè lo squat non allena solo le gambe e lo sa chiunque squatti profondo con un pò di kg......
l'isometria che devono tenere tutti i muscoli paravertebrali, scapolari ecc non può non essere stimolante

e busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica

senza contare il migliore reclutamento di MU creato da uno squat sempre migliore che si trasferisce su esercizi minori permettendotiu di usare più peso.... uno che fa 200 di squat sarà più forte nel curl di uno che fa 100kg per una questione neurale (a parità di allenamento del curl) quindi potra usare più peso e ricavare più stimolo


(ripeto ci vogliono tecnica, kg e tempo. per questo dico che le 14 settimane dello studio possono essere poche per differenze tangibili)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 30-01-2011, 11:20 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ragazzi mi sono perso, scusate....

cmq un conto è dire allena le gambe per far crescere le braccia.

un altro è dire fai squat per far crescere le braccia

io non sono d'accordo con la prima. mentre lo sono con la seconda.

perchè lo squat non allena solo le gambe e lo sa chiunque squatti profondo con un pò di kg......
l'isometria che devono tenere tutti i muscoli paravertebrali, scapolari ecc non può non essere stimolante

e busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica

senza contare il migliore reclutamento di MU creato da uno squat sempre migliore che si trasferisce su esercizi minori permettendotiu di usare più peso.... uno che fa 200 di squat sarà più forte nel curl di uno che fa 100kg per una questione neurale (a parità di allenamento del curl) quindi potra usare più peso e ricavare più stimolo


(ripeto ci vogliono tecnica, kg e tempo. per questo dico che le 14 settimane dello studio possono essere poche per differenze tangibili)
Jan il discorso è: quanto sarà stimolante un' isometria per l'ipertrofia? I muscoli scapolari sono più coinvolti che facendo pulley?

busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica
non mi convince molto, io ad esempio sono superiore di torace e gambe a molti miei amici ma loro hanno le braccia più grosse delle mie (e ricadiamo sempre nel loop genetica)

Non mi convince nemmeno il discorso del reclutamente delle MU perchè nei curl non si useranno mai reps basse, sia per la natura dell'esercizio che per questioni di sicurezza.
Inoltre c'è anche da considerare la connessione mente muscolo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-01-2011, 03:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Jan il discorso è: quanto sarà stimolante un' isometria per l'ipertrofia? I muscoli scapolari sono più coinvolti che facendo pulley?

io credo che l'isometria sia moltissimo stimolante x l'ipertrofia infatti considero lo stacco il migliore esercizio x la schiena....

busto più grosso = maggiore possibilità di crescita periferica
non mi convince molto, io ad esempio sono superiore di torace e gambe a molti miei amici ma loro hanno le braccia più grosse delle mie (e ricadiamo sempre nel loop genetica)

infatti, qua mi ricaschi sulla genetica: le proporzioni non sono standard ma variano tra persna e persona..... però non ci si può distanziare più di tanto dalle proporzioni che ci ha assegnato madre natura restando in un contesto natural....

i tuoi amici bracciuti arriveranno cmq ad un limite (decisamente maggiore del tuo) e se vorranno braccia ancora più grosse dovranno aumentare tutto il resto.



Non mi convince nemmeno il discorso del reclutamente delle MU perchè nei curl non si useranno mai reps basse, sia per la natura dell'esercizio che per questioni di sicurezza.
Inoltre c'è anche da considerare la connessione mente muscolo

il numero di ripetizioni non centra... diventare capace di generare molta forza in poco tempo in un esercizio base come lo squat o la panca rende trasferibile questa dote in tutti i gesti che compiamo. anche nel curl. quindi anche se stai a 10 ripetizione riuscirai ad usare più peso e massimizzare lo stimolo...

e non venirmi a dire la caxxata che il peso è un fine bla bla perchè chi la dice sono gente che poi fa 250 di panca oppure secchi solo iperdefiniti.....

in un natural più peso è più stimolo e stop.... ai voglia di crescere altrimenti....

.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 31-01-2011, 07:10 PM


io credo che l'isometria sia moltissimo stimolante x l'ipertrofia infatti considero lo stacco il migliore esercizio x la schiena....

A me invece la schiena sta cominciando a crescere a suon di rematori orizzontali e verticali (più volume di prima), tenendo comunque una variante di stacco.

l numero di ripetizioni non centra... diventare capace di generare molta forza in poco tempo in un esercizio base come lo squat o la panca rende trasferibile questa dote in tutti i gesti che compiamo. anche nel curl. quindi anche se stai a 10 ripetizione riuscirai ad usare più peso e massimizzare lo stimolo...
Secondo me si invece...stare su range meno metabolici richiede meno intevento da parte dell'snc e in esercizi come questi fare esecuzioni esplosive non lo trovo sempre utile o comunque necessario. Ma è solo un mio pensiero potresti benissimo aver ragione tu...

in un natural più peso è più stimolo e stop.... ai voglia di crescere altrimenti....
Pienamente d'accordo che sia il principale stimolo alla crescita, ma in range ipertrofico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
TheIron TheIron Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
Predefinito 31-01-2011, 08:12 PM


regazzi scusate la domanda, ho un dubbio sul significato di range metabolico!
Che cosa intendete ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-01-2011, 08:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
io credo che l'isometria sia moltissimo stimolante x l'ipertrofia infatti considero lo stacco il migliore esercizio x la schiena....

A me invece la schiena sta cominciando a crescere a suon di rematori orizzontali e verticali (più volume di prima), tenendo comunque una variante di stacco.
su questo non so che risponderti ma obiettivamente tra "i powerlifter" vedo le schiene migliori in assoluto (soprattutto come spessore, che è quello che "da sostanza al fisico") e di rematori in pochi ne fanno...

l numero di ripetizioni non centra... diventare capace di generare molta forza in poco tempo in un esercizio base come lo squat o la panca rende trasferibile questa dote in tutti i gesti che compiamo. anche nel curl. quindi anche se stai a 10 ripetizione riuscirai ad usare più peso e massimizzare lo stimolo...
Secondo me si invece...stare su range meno metabolici richiede meno intevento da parte dell'snc e in esercizi come questi fare esecuzioni esplosive non lo trovo sempre utile o comunque necessario. Ma è solo un mio pensiero potresti benissimo aver ragione tu...
ma avere maggiore possibilità di caricare su basse rip vuol dire potere mettere più peso anche in alte ripetizioni o in lavoro a TUT elevato... insomma non centra il range di lavoro...

in un natural più peso è più stimolo e stop.... ai voglia di crescere altrimenti....
Pienamente d'accordo che sia il principale stimolo alla crescita, ma in range ipertrofico

ok, però per usare pesi alti nel famigerato range ipertrofico (ammettendo esso esista) bisogna allenarsi, anche, su range diversi, vedi massimali o submassimali.... altrimenti rimani sega nel range ipertrofico oppure ti bombi per sbloccare i risultati....
però il discorso è un pò degenerato...........

ho perso il filo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 31-01-2011, 08:44 PM


Alte reps
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-02-2011, 01:49 PM


Effettivamente...
Più che altro siamo in 2-3 ad intervenire...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-02-2011, 03:33 PM


An dimenticavo, non mi sembra paragonabile il lavoro isometrico della schiena nello stacco con il lavoro isometrico dei muscoli che non siano core e gambe (circa..) nello squat...
Non so se sia riuscito a farmi capire
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
arrivareINcima arrivareINcima Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 146
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 01-02-2011, 03:39 PM


ciao a tutti! è chiaro che la risposta a uno stimolo meccanico è sopratutto locale, ma non solo, è anche periferica : basta pensare a quanto molti di noi sono nervosi o attivi durante un allenamento intenso e breve . segno che i meccanismi primitivi di attacco e fuga sono maggiormente attivi.
il forte effetto di esercizi come squat, 1/2 squat, stacco potrebbe essere intelligemente utilizzato per migliorare la crescita di tutto il corpo. Ma fare squat x avere braccia o petto grossi non è un buon modo. anzi non è il modo. un muscolo cresce in base a quanto e come si stimola QUEL MUSCOLO. nello squat e stacco le braccia lavorano in isometria. i guadagni di massa muscolare in isometria sono minimi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
thunderstruck thunderstruck Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 461
Data registrazione: Dec 2010
Località: quattro castella (RE)
Età: 51
Predefinito 03-02-2011, 01:19 PM


io per trovare l'incastro giusto nello squat (volendo piazzare il bilancere appena sotto l'acromion)mi sono beccato una fastidiosissima epicondilite al gomito sx ed adesso non riesco più a fare le braccia.
Per cui direi che allenare le gambe può non far crescere le braccia. ahahaha!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-02-2011, 01:57 PM


Beh è sempre un rischio aggiunto di cui tener conto...
Comunque anche gli esercizi per le braccia di per se sono abbastanza delicati...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 03-02-2011, 03:46 PM


Senza multiarticolari è comunque dura far crescere determinati distretti.

Ad esempio, non so voi, ma trovo sia inconcepibile fare curl con pesi che siano quasi la metà del proprio bw e non riuscire a fare una trazione...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
TheIron TheIron Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
Predefinito 04-02-2011, 11:29 AM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Senza multiarticolari è comunque dura far crescere determinati distretti.

Ad esempio, non so voi, ma trovo sia inconcepibile fare curl con pesi che siano quasi la metà del proprio bw e non riuscire a fare una trazione...
alla fine non conta quante trazioni fai o quanti kg alzi nel curl o se sono proporzionati l'uno all'altro!
conta quanti cm hai di braccio!
Come ci sei arrivato non credo faccia molta differenza nel bbing!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 04-02-2011, 01:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Hai centrato il punto...
non credo che silver volesse scrivere quella cosa con lo sfondo che ci hai messo tu.
Una cosa è pensare che senza saper fare le trazioni (o perlomeno in un numero esiguo) la lat machine sia molto utile
un'altra cosa è pensare che la lat machine abbia la stessa efficacia delle trazioni anche a parità di intensità utilizzata

Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
non so se alla fine è stato detto, ho provato a leggere tutto il 3d ma erano un po' di pagine.

per avere le un buon upper e sopratutto braccia grandi fare squat e stacchi non è necessario.
basta farsi un giro nelle palestre per vedere.
conosco molte persone che non allenano quasi mai le gambe e non fanno mai stacchi o squat eppure hanno un buon upper e buone braccia
se è per quello conosco chi ha il lower sviluppato e fa solo upper, chi ha l'upper sviluppato e fa solo lower e pure chi ha l'upper sviluppato e non fa palestra.
Però non dovremmo stare a guardare il punto di partenza o le particolarità di ognuno genetiche. Ma cosa effettivamente può darmi un sercizio (o un modo di allenarsi) nel lungo termine.



Quote:
Originariamente inviato da TheIron Visualizza Messaggio
alla fine non conta quante trazioni fai o quanti kg alzi nel curl o se sono proporzionati l'uno all'altro!
conta quanti cm hai di braccio!
Come ci sei arrivato non credo faccia molta differenza nel bbing!
io avrei scritto le stesse cose ma nell'ordine esattamente inverso. Il punto è che non bisogna confondere cosa è la causa e cosa è l'effetto
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0