![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 61
Data registrazione: Jan 2011
Età: 34
|
![]() dubbio su allenamento massa..per sviluppare iperrofia cosa è meglio? 1 dorso petto 2 bix trix 3 spalle deltoide gambe dilazionate negli allenamenti oppure 1 petto bix 2 gambe spalle 3 dorso trix? piramidale, supercompensazione o super serie? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() dipende tutto dal tuo livello, comunque ci sono altri fattori da tenere in considerazione prima di quelli da te citati |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 61
Data registrazione: Jan 2011
Età: 34
|
![]() oltre a volume intensità e numero esercizi cosa intendi? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() appunto: volume, intensità, intensità percepita, frequenza e tecnica |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 61
Data registrazione: Jan 2011
Età: 34
|
![]() io sto stendendo una scheda un po' furba.. tre settimane con i piramidali in prevalenza, e due settimane in supercompensazione.. non ho ben chiaro un punto pero'.. andando a supercompensare come si devono stendere serie e ripetizioni per raggiungere il cedimento dei muscoli? e devono cedere in tutti e tre gli esercizi x fascia muscolare o all'ultimo esercizio? spiegate bene un po' x favore come si stende un allenamento in supercomp |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() è come chiedere unal ezione di inglese...non serve a nulla se non si capisce da che punto si parte. La scheda va applicata alla persona. Ti butto però solo due spunti: 1) chi si allena secondo la teoria della supercompensazione di solito si sottoallena 2) il cedimento salvo in casi particolarissimi (che forase nella vita un atleta non incontrerà mai) è nemico del miglioramento |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 61
Data registrazione: Jan 2011
Età: 34
|
![]() hmmm.. sai leggo tante cose ma forse poi faccio un casino globale di tutto quel che leggo.. dunque cedimento eliminare.. magari un buon affaticamento col giusto lattato in corpo senza produrne a valanghe tanto da non muovere nemmeno gli occhi.. secondo.. la supercomp allora in poche parole come si stende in serie e rep? tanto x avere un idea perchè non riesco a capire! cmq grazie delle risp, mi rendo conto che sono una palla al piede! ma vorrei capire una volta x tutte |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() certe cose le capisci con l'esperienza, non è che c'è la formula magica che 8 ripetizioni funzionano e 10 invece non funzionano. C'è un tempo per tutto. Anche il lattato è bene stimolarlo nell'intero allenamento e non per forza in ogni singola serie ma nemmeno in ogni singolo esercizio. Poi ti ripeto che tutto dipende dal tuo livello e dagli obiettivi che hai. Tanto altrimenti ci giriamo intorno: il marker fondamentale del tuo livello sono i carichi che fai: squat con 160kg farà cose diversissime da uno che si allena con 50kg...o meglio possono fare anche la stessa cosa ma succederà che o il primo si sganascia o il secondo si sottoallena |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 61
Data registrazione: Jan 2011
Età: 34
|
![]() capito.. allora forse non ho capito.. la supercompensazione è una serie di esercizi che porta alla giusta produzione di lattato x fascia muscolare quindi giusto? non è una metodologia di esecuzione dell esercizio giusto? scusa l ignoranza ma mi sto cimentando ora nel capire cosa c'è dietro al BB senza sollevare dei pesi a vanvera |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() la supercompensazione è un modello che spiega l'adattamento al sovraccarico, non è un metodo di allenamento (e se qualcuno si è appropriato di quel nome per battezzare il suo metodo di allenamento, non lo so) |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 61
Data registrazione: Jan 2011
Età: 34
|
![]() fantastico! ora ho ben chiaro il concetto e ho capito bene.. mi hai chiarito un dubbio e ho ben chiaro cosa fare per la mia nuova scheda.. grazie spike! pensavo di fare due tre sett a serie normali e piramidali, ripetendo delle fasce muscolari a distanza di tre giorni circa.. finite le settimane volevo far due sett in superserie e alternando dei pesante leggero con dei split (non so se sia il nome giusto, quello che parto peso arrivando al massimo e dopo scalare il peso di volta in volta senza pausa fino a arrivare a zero).. cosi' da non avere un allenamento monotono e ogni due tre set coinvolgevo in maniera diversa le fibre muscolari, variando gli stimoli e "teoricamente" stimolare la crescita |
|
![]() |