Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-03-2011, 11:00 AM

Miglior approccio per imparare lo squat


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
una cosa che magari si impara con l'esperienza: spingere sulle punte come se dovessi affondare in una buca..
E' chiaro che persone diverse usano immagini mentali diverse, ma questa proprio mi pare controproducente, se non addirittura pericolosa.

buona giornata.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 03-03-2011, 11:03 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
E' chiaro che persone diverse usano immagini mentali diverse, ma questa proprio mi pare controproducente, se non addirittura pericolosa.

buona giornata.
Beh, nel PL c'è gente che squatta con scarpe a rialzo, come c'è altra gente che lo fa con le converse...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-03-2011, 11:06 AM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
Beh, nel PL c'è gente che squatta con scarpe a rialzo, come c'è altra gente che lo fa con le converse...
A parte che ho detto da subito che persone diverse usano comandi mentali diversi, il tipo di calzature e' irrilevante rispetto al discorso: quanti spingono sulle punte al momento di risalire dalla buca ?
Perche' e' di questo che si parla.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 03-03-2011, 12:42 AM


Grazie a tutti.

È una seccatura non poter fare squat se è tale da causarmi questo problema.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 03-03-2011, 01:28 AM


quando hai un centinaio di kg devi già aver imparato a non cappottarti, scusa call se insisto: fare forza sulle punte dei piedi è uno dei quattro peccati capitali dello squat.

Addirittura a circa il 50% delle persone a cui insegno lo squat, chiedo di sollevare gli alluci
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 03-03-2011, 10:25 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
quando hai un centinaio di kg devi già aver imparato a non cappottarti, scusa call se insisto: fare forza sulle punte dei piedi è uno dei quattro peccati capitali dello squat.

Addirittura a circa il 50% delle persone a cui insegno lo squat, chiedo di sollevare gli alluci
Mah...può essere che anche così ci si trovi bene, io personalmente ho sempre dato un piccola pressione nella zona del piede dove sono attaccate le dita, e non mi ricordo come si chiami...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 03-03-2011, 12:14 PM


Esiste persino un articolo di Ironpaolo (che al momento non riesco a trovare perchè navigo con difficoltà nel suo blog) dove viene riportato un suggerimento per non schienare nello squat: il suggerimento è squattare con i piedi su dei rialzi (assi di legno, dischi di ghisa etc) tenendo le punte dei piedi sporgenti dal rialzo , quindi neanche in appoggio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 03-03-2011, 12:50 PM


Call effettivamente se si usa il tuo modello mentale il rischio (assicurato) è di far salire il sedere più velocemente delle spalle e di utilizzare in maniera impropria la catena cinetica posteriore.

Per quello che riguarda lo stacco sono invece daccordo a poter tenere il peso lì...anzi io personalemente preferisco così ed insegno così anche se c'è più margine discrezionale in questo esercizio

E' pur vero che mettere il peso sui talloni all'inizio rischia di farti trovare con il culo in terra durante lo squat....ma questa difficoltà è insita nell'apprendimento motorio dello squat. Se si salta questo passaggio o si schiena o si scende poco profondi non c'è scampo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 03-03-2011, 12:56 PM


Ma fare lo squat con tutte le dita dei piedi all'insù, è sbagliato?


Nello stacco il peso può sempre rimanere incentrato sui talloni? No vero?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 04-03-2011, 09:34 AM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Ma fare lo squat con tutte le dita dei piedi all'insù, è sbagliato?

no, non è sbagliato. Però io non lo farei perché è altrettanto importante spingere in fuori le ginocchia che se fatto bene ti fa sentire il peso nell'esterno piede (in parte mignolo compreso)

Nello stacco il peso può sempre rimanere incentrato sui talloni? No vero?
no, nello stacco partirei dalle punte o meglio dalla parte del piede che è esattamente sotto al bilanciere nol momento della spinta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 03-03-2011, 02:10 PM


Ho sempre pensato fosse meglio tenere il peso sui talloni. Questo a livello di immagine mentale, nel senso che poi la spinta proviene da tutto il piede. Un carico non penso si gestica bene se mantenuto tutto con l'avampiede o con il tallone...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 03-03-2011, 03:44 PM


non so, per come ho imparato io il carico è tutto sui talloni, la zona anteriore è giusto di contatto, ma vi graverà una parte infinitesima del peso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 04-03-2011, 09:40 AM


ok! Grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 04-03-2011, 01:22 PM


mi ricordo un articolo abbastanza recente sullo squat e scarpe da squat di ironpaolo
li si notava che appunto grazie al tacco delle scarpe da squat si schienava meno
ora non ricordo pero lui fece anche una riflessione sulle scarpe (quindi tacco) e le ginocchia, che a lungo andare il tacco potrebbe dare problemi alle articolazioni del ginocchio

mettere un rialzo non è proprio il massimo secondo me.
se ci pensate con i rialzi si crea un vuoto tra le punte e la parte del piede sopra il rialzo, molte volte questo causa una esequzione dello squat errata andando anche a spostare il peso sulle punte
la scarpa tecnica da squat è fatta in modo invece di far appoggiare la pianta del piede completamente

se in palestra hai dei tappettini fini potresti provare.
se te ne dovesse servire piu di uno puoi provare a metterli uno sopra l'altro facendo dei microgradini a salire

che scarpe usi per lo squat ? usi sempre le stesse ?
prova a fare squat con scarpe diverse, ti accorgerai della differenza e di come una scarpa o un tacco cambino di poco l'esequzione e la sensazione dell'esercizio

io non ho scarpe da squat, però quando lo facevo con le dr martins avevo un feedback migliore e riuscivo ad aumentare un po' anche i carichi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 04-03-2011, 05:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio

mettere un rialzo non è proprio il massimo secondo me.
se ci pensate con i rialzi si crea un vuoto tra le punte e la parte del piede sopra il rialzo, molte volte questo causa una esequzione dello squat errata andando anche a spostare il peso sulle punte
la scarpa tecnica da squat è fatta in modo invece di far appoggiare la pianta del piede completamente
Mi scuso ma non mi sono spiegato bene, l' articolo diceva che le punte dei piedi restano sospese, non sono in appoggio e solo la parte centrale e il tallone poggiano sul rialzo, così da costringere a tenere il peso indietro.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0