Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 11-03-2011, 12:59 PM

Miglior approccio per imparare lo squat


ma nello squat ho visto che si parla sempre di problemi di poca mobilità alle caviglie o che non si riescono a piegare o mandare all'infuori le ginocchia

ma se il problema fosse la poca mobilità del bacino ? e sopratutto quella zona che sta dal femore al bacino si insomma l'attaccatura del femore al bacino, come si potrebbe risolvere ?
in pratica il problema di molti è come una specie di "rigidità" muscolare in una piccola zona anteriore tra il bacino e l'inguine.
sarebbe la zona alta degli aduttori non so se è l'ileopsoas o pettineo


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 11-03-2011, 01:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
ma se il problema fosse la poca mobilità del bacino ? ...come si potrebbe risolvere ?
Ginocchia in fuori, schiena rigida.
E squattare tanto (nel senso di tante volte, non di tanto peso)
Col tempo, femorali, adduttori e tutto il resto si allungheranno fino ad accomodare lo squat.

Non tutti sono elastici abbastanza da non sentire alcun tiraggio o resistenza la prima volta che fanno squat. Ma con un po' di pazienza e molta pratica, tutti possono arrivare a fare il movimento senza restrizioni.


buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 11-03-2011, 01:12 PM


ma è una cosa un po' diversa cerco di spiegarmi meglio
in pratica il fastidio che qualcuno avverte è una sorta di "rigidità\contrattura" in quella zona descritta
allargando la stance la cosa migliora.
ma intanto molti non si trovano bene con una stance più larga e in ogni caso il problema è che sia in fase di discesa che di salita si sentono "premere" in quella zona

spero di essermi spiegato bene,magari armando sapra dare un parere
dopo allego una foto colorando di rosso la zona
magari io dico che è un problema muscolare e invece è tendineo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 11-03-2011, 01:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
ma è una cosa un po' diversa
Penso sia esattamente la stessa cosa.
Devi dare tempo all'organismo di adattarsi al movimento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 11-03-2011, 01:32 PM


la zona interessata è quella in rossa, che la si puo sentire anche mentre si fa l'adductor machine ad esempio.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 11-03-2011, 02:43 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
la zona interessata è quella in rossa
Vedi risposte precedenti.
Ginocchia larghe, schiena tesa, e un po' di pazienza.
I muscoli di quella zona partecipano al movimento. Si allungano allo scendere in buca, e si accorciano, sotto carico, al risalire.
Le prime volte si sentono tirare, ma poi si adattano al movimento, come tutto il resto.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 11-03-2011, 10:27 PM


penso ancora che sia un altro il problema, non credo che dipenda dall'allungamento o dalla rigidità
la sensazione è difficile da spiegare, una specie di fastidio, come di un indurimento\spinta in quella zona
non credo che sia muscolare ma piu tendineo forse dato che la zona è quella dell'inguine (partendo dalla parte bassa frontale salendo su di qualche cm)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 05-04-2011, 12:16 PM


Dagli ultimi video si vede perdo l'iperestensione nell'affondo, forse anche perchè è uno squat abbastanza verticale. Non so dove sbaglio, ma vorrei sapere cosa mi conviene fare a questo punto, fermo restando che i carichi sono ancora irrisori, appunto per cercare un adattamento progressivo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 05-04-2011, 02:08 PM


ma dove sono sti video? postali!

cmq se stai verticaledovrebbe essere più facile tenere l'iperestensione in basso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 05-04-2011, 04:16 PM


Ho provato con il box squat, non frano ma ci arrivo troppo "morbido" a livello di iperetensione e non riesco a contrastarla.

Per adesso mi rappresento l'immagine di scendere con il bacino in mezzo alle gambe, e il movimento resta abbastanza verticale nonostante il bilanciere poggi sui deltoidi posteriori...

Poi non so se sbaglio qualcosa... Vorrei un movimento più grantico e bello da vedersi nell'affondo.

Che consigli/ate per migliorare l'iperestensione nella buca in eccentrica?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0