Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
1990 1990 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 197
Data registrazione: Feb 2010
Età: 35
Predefinito perdere adipe mantenendo la muscolatura - 06-09-2011, 04:05 AM

perdere adipe mantenendo la muscolatura


ciao a tutti volevo dei pareri su questo programma di allenamento (più ke altro il metodo di allenamento a prescindere dagli esercizi) per perdere adipe in eccesso mantenendo e pompando un Po i muscoli
lunedì : gambe- spalle e addom.
Martedì : 1 ora di esercizi cardio e addom.
Mercoledì : petto - bicipiti e addom.
Giovedì : 1 ora di esercizi cardio e addom.
Venerdì : tricipiti -dorsali e addom
sabato 40 min di esercizi cardio addom e piscina


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
mayhem mayhem Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 63
Data registrazione: Apr 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 06-09-2011, 09:37 AM


più che in allenamento, devi postare in Alimentazione....
l'80% del possibile risultato deriva da li....

Mi pare di capire che vuoi definirti...
Come saprai, o ti definisci o metti massa, fare le 2 cose contemporaneamente è fisiologicamente impossibile,e ciò dipende strettamente dall'approccio dietetico....

quindi pompare i muscoli...bah, se ti definisci oltre una certa BF..sembrerai più "grosso",ma non perchè pompi i muscoli, ma perchè diminuisci la BF...

In definizione, ciò che puoi sperare è mantenere il più possibile la massa che hai...

Fatte queste premesse:

la spilt è fattibile....
magari l'addome tutti i giorni un pò meno, ma dipende anche da come lo alleni.....



parlandoi del metodo, se l'obbiettivo è la definizione,potresti valutare un approccio in cui fai "un esercizio fondamentale"(panca, stacco, squat) a ripetizioni medie,(tipo piramidale inverso) dove cerchi di mantenere i carichi che avevi in massa, dopo via con i complementari magari utilizando qualche SS o stripping o Gian Set....

non potresti fare errore più grosso in definizione che alzare il volume e le reps....
oppure fare il classico circuito ripetuto più volte tipo
10' cardio + chest press 20reps + croci a cavi 20rep + piegamenti 20reps

il muscolo in def si mantiene utilizzando "i pesoni" a mio modo di vedere...

Potresti introdurre inoltre un lavoro aerobico più frizzante, tipo HITT...potrebbe dare i suoi benefici, se alternato alla classica corsa in fascia....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
1990 1990 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 197
Data registrazione: Feb 2010
Età: 35
Predefinito 06-09-2011, 10:37 AM


grazie della risposta Mayem ! Giusto il mio Obbiettivo e abbassare la bf ovvero definirmi ! Pes quanto riguarda l alimentazione ho già aperto una discussione in nutrizione se ti va di andare a guardarla Cmq dato ke e un mese ke non mi alleno x ora faccio una scheda abbastanza tranquilla (x il mio canone ) il prossimo mese farò come hai detto tu alzero tanti kg con rip medie tipo 10 12 e farò esercizi fondamentali ( Panca piramidale ) più complementari
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
mayhem mayhem Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 63
Data registrazione: Apr 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 06-09-2011, 11:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da 1990 Visualizza Messaggio
grazie della risposta Mayem ! Giusto il mio Obbiettivo e abbassare la bf ovvero definirmi ! Pes quanto riguarda l alimentazione ho già aperto una discussione in nutrizione se ti va di andare a guardarla Cmq dato ke e un mese ke non mi alleno x ora faccio una scheda abbastanza tranquilla (x il mio canone ) il prossimo mese farò come hai detto tu alzero tanti kg con rip medie tipo 10 12 e farò esercizi fondamentali ( Panca piramidale ) più complementari
ah certo se sei stato fermo allora un pò di ricondizionamento ci vuole...

per piramidale inverso e rip basse io intendo però una cosa del genere....

4-6-8-10 con peso naturalmente descrente....
10-12 è già altino e più tendente alla forza resistente....
(almeno, nel fondamentale farei così, nei complentari il discorso cambia)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
1990 1990 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 197
Data registrazione: Feb 2010
Età: 35
Predefinito 06-09-2011, 01:51 PM


dovrei fare tipo 4 rip 80 kg 6 rip 70 kg 8 rip 60 kg 10 rip 50 kg ???? lo intendi cosi???? io di solito ho fatto sempre in ordine crescente il peso..... cosa cambia???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
mayhem mayhem Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 63
Data registrazione: Apr 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 06-09-2011, 02:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da 1990 Visualizza Messaggio
dovrei fare tipo 4 rip 80 kg 6 rip 70 kg 8 rip 60 kg 10 rip 50 kg ???? lo intendi cosi???? io di solito ho fatto sempre in ordine crescente il peso..... cosa cambia???
esatto bravo!
il piramidale inverso è più fisiologicamente produttivo rispetto al piramidale classico....
Inoltre facendo un piccolo ragionamento spicciolo, in termini di Tonnellaggio, ovvero di peso spostato..
" perchè inondarsi di acido lattico nelle prime serie, per poi non dare il massimo nelle rep successive più impegnative,dove devi aumentare il carico??

molto più facile fare 80 70 65 60 kg, che l'iverso.....
Quindi a parità di ripetute e serie, con il piramidale inverso sposti molti più kg...e ciò è bene per il tuoi muscoli:-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
1990 1990 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 197
Data registrazione: Feb 2010
Età: 35
Predefinito 08-09-2011, 12:02 AM


si difatti tra 2 settimane non seguirò più ste schede prefatte ! Farò come dici tu ! Puoi scrivermi bene la scheda perfavore? Così me la stampo e la faccio più ke altro xke non ho capito bene come impostar la scheda
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
mayhem mayhem Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 63
Data registrazione: Apr 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 08-09-2011, 11:11 AM


eheh, non so se per regolamento si possono far schede da zero...
poi lo sai bene te quali esercizi preferisci e quali funzionano meglio...
tipo, per il petto, reggi le dips?
come faccio io a saperlo?
dai, le indicazioni generali te le ho date...
buttane una giù te seguendo i principi che ti ho detto, se ti và....
poi la rivediamo assieme:-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
1990 1990 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 197
Data registrazione: Feb 2010
Età: 35
Predefinito 08-09-2011, 12:11 PM


Dai ok stasera mi metto e ne butto giù una e poi la rivediamo assieme grazie mille Mayem
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
1990 1990 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 197
Data registrazione: Feb 2010
Età: 35
Predefinito 09-09-2011, 08:06 PM


ho solo un dubbio.... dove hai scritto 3x8+10 significa 3 serie da 8 di spinte e 10 di croci subito dopo??? le dips quali sono???

i

Ultima Modifica di 1990 : 09-09-2011 08:33 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
1990 1990 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 197
Data registrazione: Feb 2010
Età: 35
Predefinito 09-09-2011, 08:34 PM


mi devi aiutare un bel po cmq questa e la bozza..... aspetto tuoi consigli !!!!!

petto-tricipiti-addome:

panca piana 4x8-6 spinte manubri 30° SS croci 30° 3x8+10
Dips 3xmax
french kambered tricipiti 3x8 push down inverso SS cavi x tricipiti (non so qual è il nome ma praticamente abbassi la parte alta del corpo e con il braccio da sotto tiri su il cavo ) 3x8+10 dips 3 x max
3 x 30 crunch 3x30 inversi 2x20 obliqui

schiena-bicipiti: bilanciere in piedi 3x8 hammer curl 2 man. panca 80' ss (quale compl.2 leggero posso inserire qua?)
(quale compl.a sfinimento metto qua???) per la schiena non ho idee di esercizi tranne le macchine tipo lower back ecc puo aiutarmi te ???

gambe-spalle: qua non ho idea di ke esercizi fondamentali e complementari mettere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
mayhem mayhem Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 63
Data registrazione: Apr 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 11-09-2011, 11:30 AM


.

Ultima Modifica di mayhem : 11-09-2011 11:35 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
mayhem mayhem Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 63
Data registrazione: Apr 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 11-09-2011, 11:32 AM


Quote:
Originariamente inviato da 1990 Visualizza Messaggio
mi devi aiutare un bel po cmq questa e la bozza..... aspetto tuoi consigli !!!!!

petto-tricipiti-addome:

panca piana bilanciere 4x6-8
Panca inclinata Manubri 30° SS croci inclinata 3x8+8(ovvero hai tre serie, dove prima fai 8 ripetute di spinte manubri poi 8 di croci subito di fila)
Dips presa larga 3xmax

French press SS Push down 3x6+12

Addome, medie ripetute(max 15-12), con sovraccarico

schiena-bicipiti:

trazioni alla sbarra con sovraccarico 4x8
Rematore bilanciere presa media supina 3x8
Pulley basso SS Tirale laterali ai cavi* 3x10+12
Estensioni alla panca romana per lombari con peso 3x12

Curl ez 3x10
Curl Hammer 3x6

Gambe-Spalle-Addome
Squat 4x8-6
Pressa SS leg extension 3x10+12
Affondi 3x8
Leg curl 3x6

Lento avanti bilanciere/manubri 4x6-8
Alzate laterali SS tirale al mento bil Ez 3x10+8-6
Scrollate manubri 3x8

Addome, alte ripetizioni(>25), corpo libero
ecco un idea di lavoro...
ti consiglio per le prime 3-4 settimane di lavoro di fare la scheda senza le SS, ovvero come secondo esercizio fai solo il primo esercizio....poi man mano che vai avanti, dopo puoi introdurre il lavoro con le SS per rende l'allenamento più intenso...

Tempi di recupero 2' minuti nei fondamentali,
1-1,30 nei complementari...
nn devi superare l'ora di allenamento, max 1,15 minuti:-)

*tirate laterali ai cavi da seduto

non so come si chiami questo esercizio....
ti metti in ginocchio per terra nella stazione per fare le croci, prendi le 2 maniglie e stando in posizione eretta, ti ritroverai a mo di crocefisso, con le braccia oblique in alto, seduto sulle tue ginocchia.
Mantenendo la postura eretta, con i pugni chiusi verso l'alto, pieghi i gomiti verso il basso e porta il braccio a toccare verso il fianco del tuo corpo, mantenendo l'asse delle tue braccia sullo stesso piano di quello del corpo.
Lo puoi fare con un braccio solo o contemporaneamente,come preferisci-)


Mi sono volutamente dimenticato i polpacci, come sei messo(dico al livello genetico)??
Grossi, medi, piccoli, assenti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
1990 1990 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 197
Data registrazione: Feb 2010
Età: 35
Predefinito 11-09-2011, 12:26 PM


grazie x tutto Mayem Cmq le gambe le ho messe fin troppo bene ora devo solo stamparmi sta scheda ke mi hai aiutato a fare e capire i nomi di qualche esercizio Ma magari guardo su internet e li trovo

Ultima Modifica di 1990 : 11-09-2011 12:32 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
mayhem mayhem Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 63
Data registrazione: Apr 2010
Località: Pisa
Età: 35
Predefinito 11-09-2011, 06:44 PM


ok allora metti i polpacci nel tempo che avanza 1 volta a settimana:
3 serie di estensioni in piedi(al multipower per esempio o su uno scalino con n peso in mano...ripetute alte, almeno tempo di tensione >30'...movimento lento e controllato

invece altre 2 serie di Calf da seduto(per il soleo) molto peso, solo 6-7rip

se non capisci qualche nome di ex, non esitare a domandare:-)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0