![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 295
Data registrazione: Dec 2008
Età: 35
|
![]() Allenamento per Muscle-upCiao, ho un paio di domande su come allenarmi per riuscire a fare decentemente i muscle-up. Per intenderci è questo movimento, mi serve appunto agli anelli, dall'anno scorso faccio ginnastica artistica. Visti i mesi di chiusura della palestra, mi sto allenando di nuovo con i pesi, con una scheda full body simile alle schede di forza, 4 volte a settimana, alleno poco le gambe (che è inutile appesantirle per gli esercizi agli anelli), niente bicipiti, panca stretta per i tricipiti e poi tutto lavoro sia a basse che alte ripetizioni, su esercizi che simulano i relativi agli anelli (front lever, rondine, croce, croce inversa). Per migliorare nelle trazioni (e quindi nel muscle-up) faccio: -il primo giorno un esercizio specifico alla lat (invece del bilanciere, monto due maniglie con un cavo, in modo da simulare gli anelli), e arrivo con le mani ai lati delle costole (cioè esattamente dove dovrei iniziare a spingere nel muscle-up). 3x5+2x12 -la terza seduta come primo esercizio 5x3 con buffer di una ripetizione, trazioni appesantite. -la quarta seduta 6-7x max (ogni serie con buffer di 2 ripetizioni), faccio tutte le prese possibili, di solito prona larga, stretta, supina larga, stretta, neutra, mista da un lato e mista dall'altro. Quello che mi chiedevo è se nella terza seduta mi conviene di + fare le trazioni appesantite col massimo carico, oppure fare un carico minore e fare le ripetizioni esplosive. In teoria il muscle-up è un movimento esplosivo, voi cosa consigliate? Ps Sempre in teoria, facendo le ripetizioni esplosive si dovrebbe esprimere molta + forza e fare + lavoro, o sbaglio? Perchè anche se il carico è minore, l'accelerazione è molto maggiore, e quindi anche la forza. Se per ogni ripetizione ci metti la metà del tempo, l'accelerazione è 4 volte, quindi anche la forza espressa, a parita di carico. Immagino che dopo questa digressione mi darete del pazzo ![]() |
|
![]() |