Quote:
Un esempio: avete 10 trazioni supine di fila, volete passare a... che so, 15.
Datevi 4 settimane di tempo. - Allenamento A: 1xMax alla morte. Ok, facile... che c'è da capire? Ogni volta tirate alla morte, sperando di farne una in più.
- Allenamento B: scegliete 30 (10*3) come numero di ripetizioni complessive, scegliete un recupero, diciamo 1', scegliete 3-4 tipi di trazioni: supine strette (SS), prone strette (PS), prone larghe (PL). Scegliete un numero di trazioni per serie, diciamo 3.
Eseguite così: SS x 3, PS x 3, PL x 3, ripetete questo schema per 3 volte con 1' di recupero. Sono 27 ripetizioni, vicino a 30
Ogni volta cercate di aumentare una ripetizione in ogni serie, se riuscite a centrare tutti i “x 4” tornate al “x 3” e aggiungete un “giro” in più.
(mi raccomando: 10x3 è per avere un'idea di quanto potete valere, non una formula matematica...)
|
L'idea di programmazione su due giorni è quella sopra.
Io ho eseguito spesso un allenamento a settimana con le serie da 2-3 ripetizioni, cercando di essere esplosivo al massimo nella salita e, su consiglio di altri utenti del forum, aggiungevo un terzo giorno con le trazione orizzontali.
Credo comunque converrebbe avere un idea di quante trazioni fai di fila.