![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() scheda forza....comm s fa?ciao a tutti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Jan 2009
|
![]() Una scheda di tale tipo solitamente viene eseguita in ipercalorica, e questo non aiuta certamente alla riduzione della tua bf. Una scheda di forza solitamente è impostata su pochissimi esercizi, i fondamentali molto veloce da eseguire e impostata col seguente schema: esercizio 2x4 rip 2x2rip con pause di 2-3 minuti tra una serie e un'altra. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() bisogna uscire fuori da certi canoni, le schede di forza non sono lo scimmiottamento delle schede dei professionisti (che in realtà fanno saltuariamente e solo per riprendere la propria forza) insomma un 3x3 al 90% con 3 minuti di rest non è una scheda di forza ma un abominio se estrapolata da certicontesti. Occorre sempre contestualizzare di chi stiamo parlando e a che livello è il soggetto. Cioè tanto per fare un esempio, se sei alto 180cm e pesi 75kg e hai un massimale di 120kg di squat sia che tu facci aun 10x1 che un 4x10 aumenterai contemporaneamente sia la massa che la forza |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() appunto chiedo il vostro aiuto...non so da dove iniziare per impostarla al meglio spike...mi daresti una mano a capire... ![]() ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() posto i miei massimali......non sono alti eh panca 50 bicipide 12 lat inversa 65 lat dietro 50 tricipide 20 squat 60 militari 40 stacco 50 |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ascolta Newfit, i cicli di forza (ma tutti gli allenamenti, tranne forse quelli per bodybuilder avanzati) si dovrebbero basare su questi principi: Pochi grandi esercizi multiarticolari, effettuati con la migliore tecnica possibile. Questo, come esempio, è lo schema per "la forza" con cui ho cominciato ad allenarmi seriamente: Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() grazie doc....il problema è che non capisco come dovrei comportarmi con il mix degli allenamenti.....se meglio fare 3 oppure 4allenamenti a settimana e come inserire gli esercizi....cioè faccio ad esempio lunedi a+b martedi bc........confusion ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() googlando e cercando di capire ho trovato ciò..... scheda forza il mio obiettivo è oltretutto la parte superiore....che ne dite? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Per quel che riguarda gli abbinamenti dieta-allenamento mi dispiace ma non sono il mio forte Quote:
|
||
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 50
Data registrazione: Oct 2006
Località: Milano
Età: 49
|
![]() quoto Doc per i consigli. Un ottimo programma, considerato che hai molto da incrementare, quindi un gran potenziale da poter esprimere, è il MAV di Ado. Ti permetterebbe, a mio avviso, di impostare delle buone basi tecniche. Prova a guardarlo. ![]() p.s. Bicipiti e tricipiti, con TI non DI. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() ragazzi una domanda...non mi è chiaro il concetto di "rm".....cioè fare un 5x5 al 75% rm ?...what....whi? what's this? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Comunque era per questo che ti suggerivo il mio schema che era meno scenografico ma più semplice e fattibile per noi principianti. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() RM senza specificazioni può essere riferito all'1RM ossia il 100%. Quindi leggi 5x5x75% del massimale su una ripetizione. RM vuol dire ripetizione massimale, un 5RM si riferisce al peso massimo che puoi alzare per 5 ripetizioni consecutive, dove per l'appunto non puoi farne un'altra. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() si,infatti doc non ho disdegnato la tua opzione ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |