![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 50
Data registrazione: Oct 2006
Località: Milano
Età: 49
|
![]() modalità di effettuazione delle ripetizioni![]() avrei la curiosità di conoscere i pareri circa le modalità di effettuazione delle ripetizioni e le differenze tra un protocollo ed un altro. Prendiamo un classico allenamento 5x5, consigliato ed utilizzato spessissimo. Passiamo alla pratica: 5x5 utilizzando il 5rm - avremo un andamento che, verosimilmente andrà ad esaurire la capacità di chiudere le 5 rep e potremmo vedere una cosa simile: 5-5-4-3-3. (qui magari chiudendo le 5 rep con un RP) 5x5 con serie ramping, con peso crescente sino al logorarsi della tecnica e della velocità, tipo il MAV 5x5 partendo da un 10rm ed aumentando di X% settimana dopo settimana 5x5 utilizzando un peso che mi permetta di concludere tutte le rep arrivando solo all'ultima (o ultime due) al limite. 5rep ramping fino al cedimento concentrico + 2/3 rep con spotter cercando il cedimento eccentrico + 1/2 isometriche in massima tensione Ora, come alternereste questi tipi di lavoro? in che modo li inserireste nella ciclizzazione? Che vantaggi ritenete porti l'uno rispetto all'altro? |
|
![]() |