![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 258
Data registrazione: Mar 2010
Età: 38
|
![]() "Spostarmi" dalla forza alla massa: progressioniAl termine di un ciclo di forza, fatto in multifrequenza, con carichi e recuperi elevati, basso numero di ripetizioni e medio/alto numero di set, la forza nel range submassimale aumenta. Mettiamo di passare grazie a un 6x3 da 90 a 100kg di panca in 1 mese e mezzo. Usando basse ripetizioni il corpo risponde velocemente. Mi ritrovo con un 6x3 da 100kg, con 3' di recupero. Voglio spostarmi verso una forza piu' funzionale/ipetrofica, il modo piu' adatto mi sembra impostare una progressione che me lo consenta. Sessione 0: 6x3 100kg, 3' rest (punto di partenza) Sessione 1: 4x4 100kg, " Sessione 2: 5x4 100kg, " Sessione 3: 4x5 100kg, " Sessione 4: 5x5, 100kg, " Sessione 5: 6x5, 100kg, " Sessione 6: 4x6, 100kg, " Mi ritrovo con un 4x6 (pieno range ipertrofico per il primo esercizio base) col carico che usavo in un 6x3. Siamo al limite dell'impossibile? Ripetendo la sessione ogni 4/5 giorni, in un mese completo l'opera (ammettendo di riuscire a terminare con successo tutte le progressioni). A questo punto, devo ancora lavorare sui recuperi, 3 minuti sono eccessivi. Ma altro tempo e kCal aggiuntive potrebbero aiutarmi. Che ve ne pare? Potrebbe essere un interessante punto di partenza per una discussione... ![]() |
|
![]() |