![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() Squat, stacchi, military pressciao max rispetto il tuo punto di vista ma non sono un sostenitore dell'allenamento volto alla lacerazione delle fibre muscolari (che inevitabilmente avviene anche se non ci si allena con restpause, triset, etc.) in questi anni ho sviluppato una predilezione per il miglioramento della "capacità di lavoro" e della qualità esecutiva (che in qualche modo richiama la "qualità della contrazione" o "connessione mente-muscolo" di concezione culturistica) allenandoci in sala pesi come per qualunque altro sport prestazionale credo che i risultati siano molto + verificabili (nel bene o nel male) e la progressione a lungo termine (parlo sempre di anni) sia inevitabilmente + fruttosa. io non sono un gigante ma devo dire che le mie gambe ne hanno fatti di progressi da quando ho iniziato ad oggi che ho raggiunto 190kg di squat solo cinta (e lotto per i 200), nonostante mi alleni in genere sotto le 5 reps e utilizzi esclusivamente squat e stacco da terra detto ciò non escludo l'efficacia di tali tecniche (in particolare il rest pause se correttamente interpretato e i triset soprattutto nei complementari) anche se continuo a non amare gli allenamenti "all out" stile rocky |
|
![]() |