![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Dopo l'HST viene il MAV ???Ti confesso che il MAV non lo conosco tanto. Però da quel che ho letto (in questo forum mi pare ci sia anche l'ideatore di questo tipo di allenamento) può essere un metodo di allenamento valido per curare la forza e soprattutto migliorare la tecnica degli esercizi rimanendo abbastanza freschi. Essendo poi diverso dall'HST, più incentrato su forza e tecnica, basse reps e buffer, può sicuramente essere usato dopo l'HST per evitare stalli e migliorare ulteriormente. Visto che hai intenzione di fare almeno un 3X week di corsa lo stress sistemico va tenuto in considerazione. Sono comunque 5 giorni di workout quindi preferirei un volume basso, sia per motivi fisici che psichici, essendo già la frequenza elevata e quindi comunque sufficiente il volume totale. Sicuramente poi è meglio partire come già ho detto "prudenti" sia in termini di carichi che volume per poi aumentare se necessario piuttosto che rischiare di stallare, di dover ridurre carichi e volumi durante un mesociclo o di rischiare di sperimentare l'overtraining. Anche come integrazione o cibo valuterei la possibilità di integrare/mangiare al termine dei pesi e prima della corsa |
|
![]() |