![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Introdurre una ragazza all allenamento coi pesiQuale programmino consigliereste per introdurre una ragazza al mondo dei pesi? Lo stimolo iniziale è dato dal fatto che sta perdendo peso ma è arrivata ad una sorta di stallo e l'ho convinta che il lavoro con i pesi può aiutare in vari modo (che sapete benissimo, quindi non li cito ![]() Io pensavo di andare subito al sodo quindi fare i 3 big. La disponibilità che mi ha dato è di un wo a settimana (che si affiancherebbe agli altri prettamente aerobici che già fa) ma spero che col tempo gli piaccia e possa/voglia andare a 2. Qualcosa di semplice per non "terrorizzarla" subito? Io pensavo ai 3big in 5x5 con carico costante per fargli prendere un pò la mano, che ne dite? Chiaramente partendo da carichi bassissimi. E poi vorrei aggiungere un ulteriore esercizio per i glutei in modo da stimolargli maggiormente l'interesse per il lavoro con i pesi... quale mi consigliate? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() se fatti bene squat e stacco glieli massacrano i glutei ![]() cmq si, vai sul semplice, ottima idea |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
![]() Diciamo che un quarto esercizio anche in un misero 2x8 lo pensavo più con una funzione "psicologica", sai come sono le donne ![]() A parte questo sul 5x5 sei d'accordo? O meglio optare per un volume maggiore? |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() se la devi introdurre devi vedere come è lei, insomma all'inizio non deve vedere i pesi come una cosa dura e noiosa la devi stimolare potresti fargli fare un full body 3 x week cambiando il tipo di esercizi ad ogni seduta, le prime 2 settimane ripetizioni alte, le altre 2 ripetizioni medie e poi strutturargli meglio l'allenamento con i carichi e le ripetizioni |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() per me contano ben poco serie e ripetizioni all'inizio... cerca soprattutto di fargli apprendere i movimenti... 5-8 x 4-6reps va più che bene agiungi 1 o 2 complementari con macchine dove la fai lavorare più forte all'inizio cosi sente "l'efficacia" psicologica da subito |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
|
![]() io su un workout a settimana gli farei fare in primis partirei con esercizi base, facendogli fare un esercizio per ogni gruppo muscolare,diciamo 1x8--10 che in pratica sarebbero bicipi,tricipiti,dorsali,pettorali,deltoidi addome,gambe,in pratica sarebberero in totale 10 esercizi,in piu per i glutei oltre lo squat includerei lo steep simulatore di gradini che micidiale per i glutei... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
Io sono molto più dell'idea di Greatescape e Vufà: full body con una decina di esercizi e almeno 10 ripetizioni. Poi tra questi 10 mettici pure panca e squat e magari anche stacco, ma non farle fare solo quelli. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() Quote:
peraltro dovresti essere in grado di identificare dei punti deboli e lavorarci in modo specifico per irrobustirla e ridurre il rischio di infortunio in futuro (addome, lombari, deltoidi, dorsali) panca e squat leggeri e tecnici + altri esercizietti (macchine o monoarticolari) su cui può sentire il lavoro muscolare |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() ![]() molto molto molto più delle macchine.... imparare qualcosa è molto più stimolante che farla e basta |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
Tra l'altro la particolarità dell'atleta non dovrebbe certo essere nel sesso ma semmai nei suoi obiettivi, nelle leve, nel suo peso ecc... |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Freud disse: "non capirò mai le donne" ![]() Scherzi a parte dopo i primi commenti incoraggianti ho provato la scheda così come l'avevo pensata e mi sembra di aver ricevuto dei buoni feed-back. Ieri mi ha chiesto di caricare di più peso nel prossimo wo ![]() |
||||
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Per far lavorare di più i glutei è meglio aggiungere qualche serie di box squat o sostituire direttamente quello classico? Una curiosità: ma i rapporti bw/alzate qual'è in media per una donna? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() se devi insegnare i movimenti logico ripetizioni basse, ma se non si è mai allenata devi partire con ripetizioni alte dando cosi modo al fisico di adattarsi e usare del buffer io gli farei fare come ho detto .... o anche un upper\lower |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Volevo proprio evitare di fargli perdere tempo dietro macchine e macchinette varie, sia di fargli perdere la concetrazione su troppe variabili. Se già devo spiegargli come fare 10 esercizi e per ogni esercizio deve usare 10 carichi diversi per poi comunque fare un lavoro marginale non ne vedo i benefici... Il trauma che voglio evitare non è fisico dato che è ben predisposta per gli sport fisici (scusate il gioco di parole) ma proprio di approccio al lavoro con i pesi che deve essere visto come utile e complementare ai suoi obiettivi, non come noioso lungo e complesso. Per questo pensavo che una scheda semplice con poche variabili fosse la migliore. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() il problema è che una seduta di allenamento per settimana è pochissimo e in ogni caso un principiante presenta tante lacune di forza, postura, tecnica per cui un lavoro "essenziale" che in genere può funzionare per un atleta intermedio o avanzato potrebbe non essere l'ideale. perfino sheiko utilizza molti + complementari quando allena principianti, se non ricordo male anche broz diceva di utilizzare una maggiore variabilità degli esercizi nei giovani atleti. poi chiaramente bisogna valutare la condizione psicologica della ragazza in questione certo che per fare 1.30 di solo squat e panca per un atleta che non ha velleità agonistiche è dura (e comunque non è detto che ai fini estetici la panca sia sufficiente o ottimale, anzi, per una donna probabilmente sarebbero preferibili gli esercizi overhead) |
|
![]() |