![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Corsa a piedi "naturale"Quote:
Si, credo che il salto con la corda abbia delle similitudini ed infatti ho iniziato ad usare anche quella ma con soli 30"-1' e fatta a piede scalzo. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Le Brooks le ho trovate or ora sul sito di un negozio qui in zona. Da 100€ sono scontate a 69. Quasi quasi |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() io ho sempre fatto la corsa naturale per istinto credo, difficile immaginarla quella che fate voi, prima anni fa quando ero allenato alla corsa e pesavo molti kg in meno per colpa della palestra andavo anche a correre con un giubbino zavorrato da 10kg senza nessun problema anzi è stato molto naturale fin da subito. non ho mai affrontato argomenti tecnici sulla corsa, ma parlando con chi corre molto mi ha sempre detto come le scarpe fossero una delle cose più importanti da scegliere, addirittura ci sono negozi specializzati per queste cose con commessi preparati che in base al tipo di corsa che vogliamo fare, terreno e peso della persona sanno consigliare scarpe specifiche. un mio amico aveva infatti 3 tipi di scarpe da corsa da usare in base al terreno. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma infatti è importante la scarpa, io ho detto che nel mio caso non ho trovato grosse differenza tra i vari tipi pur correndo su fondi diversi. Ovvio che però prendo sempre scarpe tecniche e non vado a correre con le silver. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() milo, non è una corrente di pensiero... si corre così! Il ritmo della vita moderna a portato all'interpretazione della comodità dell'equilibrio statico da trasportare nella corsa. Da quì la nascita delle scarpe con il tacco ammortizzato. Non troverai un olimpionico che corre "tacco-punta" |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Effettivamente le scarpe sono sempre molto più consumate nella zona centrale dell'avanpiede. Uao, sono un olimpionico ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
No dai, apparte gli scherzi a quelle velocità cominciano a comparire le correnti di pensiero effettivamente. Io continuo a sostenere punta tacco punta, ma più lenti si va e più cambia l'inclinazione del busto e della tibia al momento del contatto nel terreno, non cambia invece l'angolo del piede rispetto alla gamba e questo fa si che il contatto sia comunque diverso. E' vero comunque che questo genere di corsa per chi non è abituato e per chi ha volumi molto incostanti, diventa stressante per polpacci, tendine d'achille e fascio plantare, soprattutto per i casi di piede piatto anche parziale. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Quote:
Fastidi alla volta plantare nessuno (neppure saltando la corda a piede scalzo) ma dolori muscolari ai polpacci, e nella zona d'origine del tendile d'achille, tanti, anche se oggi mi sembra che vada meglio. Ammetto di essermi montato la testa, già mi vedevo ad aggiungere competizioni con il biathlon atletico (2000 metri di corsa e panca piana), o con qualche specialità veloce dell'atletica (tra i 100 e i 400 metri), ma la motivazione resta quella di affiancare dell'attività aerobica all'allenamento con i pesi per migliorare la capacità di recupero e la salute cardiorespiratoria (anche se l'orgoglio di riuscire a fare una bella corsa, sentendomi leggero ed agile, resta) . |
||
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() Secondo me se per ora il tuo obiettivo è fare i 5000 sotto i 30 la scarpa è l'ultimo dei problemi, nel senso che non devi macinare 200km in una settima e nemmeno 25 km ad uscita. Detto questo meglio come dice scleb una a3, anche se ripeto imho è l ultimo dei problemi. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Io non corro molto, ma anche secondo me è più naturale correre appoggiando prima l'avampiede. Ora però che mi fanno male le gambe un mio amico runner che mi ha visto correre mi ha detto che il mio modo di correre è sbagliato (e te pareva potevo mai far qualcosa di giusto ![]() ![]() Al che ho provato a correggermi, marcando il passo sui talloni. A parte che devo comunque stare concentrata sul movimento e dopo qualche minuto mi dimentico, non ne ho tratto beneficio per quel che riguarda i fastidi. Forse me li sarei risparmiati se avessi sempre avuto quell'andatura, ma ormai che ce li ho non li fa passare. E poi, anche per me l'appoggio di tallone è possibile solo finchè si va abbastanza piano; aumentando la velocità non mi riesce proprio neanche con tutta la concentrazione del mondo. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() di pure project ci sono tre modelli quello è il piu leggero! ma la domanda che mi porrei sarebbe: tra una scarpa X da 180g e una pure connect ... cambia??? io penserei che una scarpa tanto leggera nn abbia bisogno di congegni particolari per favorire un appoggio naturale.... (lo dico da possessore di Puma faas300@220g) per me la pure project puo avere un senso nei modelli piu ammortizzati che potrebbero offrire un confort differente da un a3 classica. p.s. : trovo bellissima l'estetica delle pure project!! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Questo non lo so, come pure non sono in grado di scegliere una scarpa se non sulla fiducia di quello che leggo, certo, vado a sensazione con la calzata, me le devo sentire bene indossate ma la prova del nove è quando poi si usano! |
|
![]() |