![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() Corsa a piedi "naturale"ma davanti o dietro? (ostento questa domanda perchè per esperienza personale ho crdeduto di avere noie al tricipite surale invece che al tibiale anteriore!!! sembra impossibile ma è cosi!!) io farei modestro stretching a fine corsa e qualche bagno caldo. da valutare un appoggio errato (pendenza? in pendenza si appoggia piu di punta credo e la fase di spinta è piu lunga..) un eccessivo volume\intensità. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Questo l'ho pensato anch'io ma non è che possa essere il tapis a produrre delle sollecitazioni traumatiche? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
Quote:
Il dolore non è nè dietro nè davanti, ma sul lato interno della tibia, dal sopra il malleolo a circa metà della tibia. Subito pensavo che fosse legato ai miei problemi di ristagno venoso, anche perchè il male corre circa lungo il corso della vena safena, ma poi ben due angiologi lo hanno escluso. Come pendenza corro sempre in piano (ci mancherebbe pure la pendenza... ![]() |
||
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() pure io avevo fastidi all'esterno e pensavo fosse il tricipite surale ma.... SBAGLIAVO!! era l'anteriore.... prova a sederdti da giappo col popo che preme sui piedi belli distesi!! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 24
Data registrazione: Mar 2012
Età: 34
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() No, da ferma non fa male muovendo la caviglia in nessuna direzione. Però fa male a premere nella parte interna della tibia. Risultato dell'esperimento di Scleb: se tengo la punta dei piedi rivolta all'indietro non dà particolarmente fastidio, se invece la punta è in avanti e il peso è sull'avampiede e sui polpacci fa male. Idem se mi chino fino ad appoggiare il retro delle cosce sui polpacci, perchè il peso del corpo va a premere dove fa male. Leggendo un po' su internet di acciacchi di quel tipo anche a me la periostite tibiale sembrava una ipotesi probabile. A parte il riposo che suppongo che aiuti, e i bagni col bicarbonato che non conoscevo proprio, dite che la scarpa non c'entra ? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() allunga il piede non tenerlo piegato!! devi allungare la muscolatura anteriore della tibia! il collo del piede si deve allontanare dalla tibia e il tuo peso contribuire a questo allontanamento. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 24
Data registrazione: Mar 2012
Età: 34
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Allora oggi (incrocio le dita per domani perché a freddo è sempre diverso) sono riuscito a correre senza particolari fastidi. Quindi volevo provare a correre su un campo d'atletica con delle vibram. Raccolgo volentieri i consigli dei possessori di questo tipo di scarpe (se ce ne sono) |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() A che fine correre in pista? Se non hai in mente qualcosa di specifico è meglio correre sull'erba perché la pista ti restituisce parecchia energia sulle articolazioni. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Perché sull'erba mi sono sempre trovato male. Correre sull'erba nel 90% dei casi significa correre su superfici sconnesse irregolari, miste a pratino e terra nuda, per quel che mi riguarda è peggio anche dell'asfalto |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() totalmente d'accordo, i terreni irregolari non sono buoni per il fondo lento, finisci per perdere moltissime energie per assecondare il terreno e mantenere attenzione alle irregolarità per nn farti male. ho corso diverse volte sulla sabbia asciutta, fa fare la popo. utile come potenziamento forse... ma anche qua... con riserva. meglio correre piu forte ma in piano regolare. per me è meglio se lasci stare le vibram se hai noie al tendine d'achille!! |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Concordo anch io. Mi son sempre trovato malissimo su terreni irregolari. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Si impara sempre qualcosa sul forum. Davo per scontato che la pista fosse più traumatizzante ma le vostre obiezioni mi hanno spinto a cercare un po'. Ho trovato questo parere di Albanesi che mi sembra equilibrato Quote:
|
|
|
![]() |