Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 25-03-2012, 01:21 AM

Corsa a piedi "naturale"


Sì ma al di là di Albanesi ti consiglio di provare di persona per rendertene conto.
Il prato può essere un'ottima superficie per correre, però bisogna che sia una superficie regolare, che significa anche con erba ben distribuita e quindi tenuto bene da un giardiniere o simili.
Purtroppo è estremamente difficile trovare questo tipo di prati da noi, magari è più facile in Svizzera o Inghilterra (forse anche in Trentino si trovano)
Alla fine mi sono sempre trovato meglio per questo motivo sull'asfalto. Però la pista d'atletica col tartan rimane migliore dell'asfalto in mancanza di un prato come si deve


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 25-03-2012, 09:03 AM


Io devo correre molto su sterrato per motivi "mentali"...

Fateli voi 10, 15 0 20 Km in pista, è più facile che vi fermate per noia che per stanchezza

L'unico strada asfaltata non trafficata che posso fare è correre lungo i navigli che da Milano arrivano all'Adda, quindi un bel po' di Km, però per arrivarci ne devo fare comunque un po' per le campagne.
Poi alterno pezzi lungo il naviglio ad altri da "enduro".
Grossi problemi non ne ho, però sono abituato avendo fatto molte campestri.
Il fattore che cambia molto è quello mentale, sull'asfalto sei più rilassato, puoi pensare ai fatti tuoi, guardarti in giro, guardare le persone che incontri ecc...
In campagna sei iper concentrato, pronto a reagire al primo ostacolo, sassi, radici, ghiaia...un po' più stressante ma stimolante.

La cosa che più mi manca sono le salite, a Milano al massimo ti devi accontentare di qualche cavalcavia. Invece qualche bella strada montuosa mi piacerebbe averla in zona. Sarebbe molto allenante e meno palloso che fare sali e scendi dai ponti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 25-03-2012, 11:02 AM


per avere piacere delle salite bisogna essere abbastanza masochisti!!

sono d'accordo sulla noia del dritto pianeggiante, io come metodo piu soft per lenire la noia vado un po su e giu per imarciapiedi ma non è pesante come sabbia o sterrato!!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 26-03-2012, 12:18 PM


ho trovato questo video (su youtube è pieno di video sull'argomento!)
almeno così, i profani come me possono capire meglio come si dovrebbe correre

se iesco a trovarle, cmpro un bel paio di five-vibram (costo permettendo)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 26-03-2012, 12:40 PM


come abbiamo già detto non prendere per oro colato che la tecnica naturale di corsa sia di punta... se pesi >70kg ti sfondi i tendini d'achille a lungo termine cosi quasi sicuramente.

puoi correre di punta in maniera piu sicura con scarpe mediamente ammortizzate.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 26-03-2012, 11:26 PM


io vado a correre con queste:

potrei sempre correre di punta? provando vedo che la velocità migliora e vorrei allenarmi per coprire 1000mt entro 3.40min
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 27-03-2012, 10:12 AM


Quote:
Originariamente inviato da killbill Visualizza Messaggio
io vado a correre con queste:

potrei sempre correre di punta? provando vedo che la velocità migliora e vorrei allenarmi per coprire 1000mt entro 3.40min
sì, basta che il percorso non è nel TR perché quello non è correre....e essendo così lo trovo difficile imparare a farlo su quell'aggeggio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 27-03-2012, 02:47 AM


Secondo me no.. con le scarpe ammortizzate lo stile naturale col quale si corre è ben diverso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 27-03-2012, 08:55 AM


le scarpe ammortizzate servono a non correre di punta o meglio a farne le veci appoggiando in maniera piu uniforme il piede evitando la fase di appoggio di punta dove sarebbe necessario ammortizzare con la muscolatura... cosa che fà la scarpa economizzando il gesto e facendo guadagnare pure velocità.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 27-03-2012, 01:23 PM


il percorso purtroppo è l'asfalto dissestato delle strade di Napoli :\
non ho capito però se posso oppure no per evitare problemi. Comunque dopo un mesetto di corsa 4 volte a settimana ho le caviglie che vanno a fuoco e devo fermarmi per un po'
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 31-03-2012, 09:22 AM


il punto è che mi sembra assurdo fare un video sull'insegnamento dell'appoggio del piede fatto su TR. Perché quello non è correre è portare avanti una gamba, non c'è spinta nel terreno e quindi anche ad alte velocità il corpo non sarà mai inclinato in avanti, questo fa cambiare l'angolo del piede rispetto alla tibia, e se cambi quello di che appoggio stiamo parlando?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 31-03-2012, 10:23 AM


ho capito spike, purtroppo non ne capisco niente di corsa e non potevo immaginare che come video potesse valere 2 soldi :\.
Però io voglio imparare a correre così (per strada sia chiaro :P)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0