![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() scheda multifrequenza massaProbabilmente non riesco a spiegarmi bene, d' altra parte non sono certo un istruttore o un personal trainer, ma sono solo uno che cerca di imparare. Stacco pesante o leggero non basta per definire un programma Provo con qualche esempio Questa è il primo programma che ho seguito: Quote:
Quote:
Lo vedi che un programma è un programma, cioè ti dice che si parte in un modo e si prosegue cambiando una cosa o l' altra nel tempo in modo definito, e si parla di percentuali del massimale, ovvero di carichi ben precisi a cui attenersi. Questo è quello che manca nel tuo programma. Pesante o leggero vuol dire tutto e nulla, è troppo soggettivo; può voler dire che fai tutto tirato alla morte e di conseguenza fatto da schifo, oppure cosa? Che carichi intendi usare? come varieranno nel tempo? |
||
|
![]() |