![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 13
Data registrazione: Mar 2012
|
![]() Valutazione scheda massa (non sono un bimbominkia lol)PREMESSA DOVEROSA : so che di solito nei forum è pieno di ragazzini che vanno in palestra da un giorno e vogliono la scheda miracolosa che li trasformi, la pappa pronta, e basano i loro giudizi su chi è più grosso. Io non sono nulla di tutto ciò, io ho solo bisogno di aiuto dai più esperti a causa di istruttori incompetenti nelle palestra che ho girato. E' da mesi che leggo gli articoli sulla creazione di schede, diete, ecc, ma ovviamente non sono mai sicuro di aver fatto la cosa giusta, anche perchè dai molti articoli si evince che ciò che va bene per una persona potrebbe non andare bene per un altra. Perciò vi propongo la scheda di massa che ho stilato, completa di tutte le informazioni su di me, che vorrei che valutaste, in base al mio fisico e alle informazioni, e eventualmente modificaste. INFORMAZIONI SU DI ME : Età : 22 Altezza : 167 cm Peso : 63 kg Polso : 16 cm Anzianità di allenamento : 6 anni (di cui sicuramente 3 da neofita) discontinuamente (l'estate mollavo) Dieta : attualmente nessuna, dalla prox settimana inizio una ipercalorica con un surplus del 10% sul consumo calcolato, cioè 2600 kcal giorni ON e 2400 giorni OFF (consumo calorico calcolato 2200 giorni OFF, 2350 giorni ON). Percentuali : carb 45% (35% amido, 10% zucchero) prot 25% (circa 2,1 g/Kg) fat 30% (15% insaturi, 10% polinsaturi, 5% saturi). Integrazione : attualmente nessuna, tra qualche giorno mi arriveranno proteine da insrire nella dieta e un post work out Dopo uno stop di 3 mesi estivo, ho ripreso ad ottobre per poi fermarmi per 1 mese a febraio; da ottobre febraio ho fatto schede di ricondizionamento, forza (x2) , ibrido. L'anno scorso ho fatto una low-carb che mi ha fatto perdere circa 10 kg, in gran parte di massa grassa; adesso come BF penso di essere al 15-17%, posterò una foto più tardi. Soffro di scoliosi e di una leggera cifosi (ho le scapole alate). Valutere voi dalla foto quanto queste incidano. FOTO : [spoiler] ![]() ![]() ![]() Scheda : A1 (petto tricipiti): panca piana bilanciaere 4x6 3' panca inclinata 30° manubri 3x8 3' dip parallele 3x8 90'' pull over 3x8 90'' croci cavi dall'alto 2x12 1' french press panca piana 4x8 2' pushdown 3x10 2' B1 (gambe ) : squat 4x6 3' affondi 3x8 3' leg extension 3x10 2' leg curl 4x8 2' adduttori 4x12 1' abdutori 4x12 1' calf alla pressa 4x15 1' C1 (spalle - addome) : lento avanti 4x6 3' tirate al mento 4x8 90'' arnold press 3x10 90'' alzate laterali 3x12 1' ADDOME NON HO IDEA DITEMI VOI D1 ( dorso - bicipiti) stacchi 4x6 3' trazioni 3xmax 2' pulley basso 3x8 90'' rematore manubri 4x10 90'' curl bilanciere 4x6 3' hammer curl 3x10 1' |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 763
Data registrazione: Sep 2011
Località: L' ondra
Età: 36
|
![]() Quote:
Comunque qui si danno consigli a prescindere da persona a persona. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Premesso che qui in genere non si giudicano le persone in se ma al massimo come si pongono e premesso che l'anzianità di allenamento non si calcola sugli anni ma sui risultati raggiunti (in genere il massimale nei fondamentali in rapporto al bw), io ti consiglierei la classica multi-frequenza per principianti/intermedi. Dalle foto si vede che hai una bf accettabile (se fossi più grasso sarebbe inutile parlare di massa) ma non hai assolutamente il fisico che ci si aspetterebbe da chi si allena da 6 anni, anche se con le pause estive. Quindi verrebbe da pensare che fin ora ti sei allenato male e hai seguito un alimentazione non adeguata. Ti riporto quindi una buona scheda per incominciare Quote:
|
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Condivido quanto detto da PO-OL, e aggiungo che, se sai di avere una scoliosi, devi andarci cauto (le scapole alate si mettono a posto più facilmente). Eventualmente valuta anche in base a una visita medica approfondita. Ti direi quindi, prima di qualunque altra cosa, di essere certo di poterti allenare in tranquillità. Nell'allenarti dai priorità ai distretti che servono a migliorare la postura e ricorda di fare molto stretching specifico, allenando ovviamente anche tutto il resto. La struttura fisica di base comunque non mi sembra male, se ti impegni riesci sicuramente a tirare fuori qualcosa di buono (anche se io, fossi in te, cercherei di abbassare ancora la bf totale.. ma sono scelte opinabili, a seconda degli obiettivi). Per ora elimina tutti (o quasi) gli esercizi monoarticolari e mettiti nell'ordine di idee che devi lavorare sul movimento, e non sul singolo muscolo. Per poter costruire una buona casa, è necessario avere buone fondamenta. La scheda che ti è stata proposta è ottima in questo senso: devi concentrarti su poche cose, ma fatte bene. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 13
Data registrazione: Mar 2012
|
![]() @sammy.stilfer : invece è molto diverso, io non ho chiesto a voi di farmi una scheda da 0, ho postato la scheda (che mi sono fatto io di mio pugno) e ho chiesto consigli a voi perchè so che nei forum di BB ci sono persone preparatissime; credo sia diverso da chi viene a chiedere una scheda da 0. Non è che con quella frase volevo discriminare nessuno, so che magari i più "esperti" dei forum di BB si annoiano vedendo alcune persone che chiedono schede da 0 e non sapendo poi tutto il collegamento con l'alimentazione ecc, volevo solo specificare che io prima di tutto mi sono informato per molti mesi. @PO-OL : hai ragione, non si direbbe proprio che mi alleno da 6 anni, ma oltre alla discontinuità di allenamento quello che non ho scritto è che ho iniziato a fare squat e stacchi da 1 anno o poco più, e non ho mai avuto un istruttore che mi seguisse per dirmi come si facevano bene i fondamentali (panca, squat, stacchi). Poi magari voi le pause estive ve le immaginate di 1 mese, ma io vi dico che le mie pause estive erano di 3-4 mesi, proprio tutta l'estate. Ma io voglio lasciare alle spalle il passato, sono pronto ad allenarmi come un principiante con la massima umiltà, a patto di riuscire a crescere come si deve. Cmq lo scritto che hai citato l'avevo letto prima, sicuramente io non faccio quei pesi e sicuramente li faccio male (es. non so fare l'adduzione scapolare nella panca) quindi sicuramente mi inserirei nei principianti; la domanda che ti faccio è, non c'è proprio modo di fare una monofrequenza, secondo te dovrei essere cosi drastico a ricorrere alla multifrequenza? Volevo dire inoltre che questa non è la mia migliore forma fisica mai ottenuta, anzi... @BrutalBeast90 : per quanto riguarda la BF, poichè los corso anno in 3 mesi di low-carb sono risucito a dimagrire 10 kg con una buona perdita di massa grassa, avevo intenzione di mettere su un pò di massa per 2-3 mesi e poi rifare la low carb per perdere la massa grassa. Poi cmq so che in definizone e in low carb si perde un pò di massa magra, io già ne ho poca, sarebbe forse deleterio per me tentare di abbassare ancora la bf rischiando di perdere quel poco di massa magra che ho..correggetemi se sbaglio ovviamente. Cmq stai parlando della scheda proposta da PO-OL o quella postata da me? Per il resto, grazie a tutti delle risposte |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,907
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Anche psicologicamente è molto gratificante perchè permette di alzare i carichi molto più velocemente delle normali schede mono con un fondamentale e tanti complementari. Allenando poi il gesto atletico è anche molto produttiva come base per altri sport, se ne pratichi. Riguardo il tuo fisico non volevo giudicarlo ma valutare come ti sei allenato fino ad oggi proprio per fare un passo avanti. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Quote:
Se posso darti un consiglio spassionato, dato che anch'io prima ero un po' fissato col discorso della massa, vai pure tranquillo perchè mi sono dovuto ricredere appena ho provato la multifrequenza. Lasciando un attimo da parte il discorso dei carichi, che è comunque basilare, non ho potuto non apprezzare i risultati sul mio corpo. Il tono muscolare è migliorato quasi ovunque, soprattutto nei grandi distretti come petto e gambe. Un'altra cosa che notato, ad esempio, è che, pur avendo smesso di fare alzate laterali, facendo il fermo al petto alto nel lento avanti le spalle sembrano addirittura migliori di prima, nella forma. Giusto per dire che, a volte, le nostre "paranoie" sono del tutto infondate. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 13
Data registrazione: Mar 2012
|
![]() Ok, allora oggi comincio questa multifrequenza e vedo come va. Spero di non sbagliare con i pesi perchè non mi dovrei stancare dovendo allenare tutti i muscoli tutti i giorni, giusto? Volevo chiedere, non c'è problema andare 2 giorni di fila per questa multifrequenza? Perchè farei lunedi A, giovedi B e venerci C...per problemi di organizzazione devo andare necessariamente il giovedi e il venerdi quindi due giorni di fila. Oppure per come è strutturata sarebbe meglio lunedi C giovedi A e venerdi B? Cmq se mi dite che la scheda che ho stilato partendo da quelle considerazioni va bene (ho modificato solo gli addominali mentre gli esercizi delle braccia e le serie e i recuperi li ho messi seguendo lo schema proposto) parto da oggi |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 13
Data registrazione: Mar 2012
|
![]() ok..grazie ragazzi. Seguirò allora quella scheda multifrequenza, e cercherò di farmi dire dall'istruttore come fare correttamente i fondamentali (per la panca ci sto già provando, lo squat credo di farlo abbastanza bene, anche sotto il parallelo, invece lo stacco lo devo rivedere perchè cercando fin'ora ho fatto sempre il mezzo stacco). Appena possibile, farò video e aprirò qui un 3d-diario. Cmq volevo chiedere, va bene il prototipo ABC che ho postato sopra? La dieta va bene o va modificato qualcosa? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Secondo me c'è un volume di lavoro eccessivo sull'addome (considera che lavora, sinergicamente, anche in squat e stacchi, e se lo stanchi troppo con un lavoro mirato potresti risentirne), e inoltre toglierei il curl con manubri e i tricipiti al cavo, dato che ci sono già curl con bilanciere e french press è più che sufficiente. Sposterei, infine, la french subito dopo il lento avanti.. Mi sembra più produttivo. Sulla dieta invece non mi esprimo, le mie conoscenze in merito sono limitate. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 13
Data registrazione: Mar 2012
|
![]() ho messo 2 esercizi perchè nello schema diceva 1-2, e cosi avevo pensato di fare un esercizio "base" (french e curl) e uno di pompaggio (tricipiti al cavo e curl con manubri). Per l'addome credo che hai ragione. Aspetto altri pareri |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Scusa revenge se posso sembrare un po' diretto, ma.. Francamente.. Con poca massa non ha alcun senso fare "pompaggio". Sottrai al muscolo energie utili e impiegabili nei successivi wo, inutilmente. Vuoi un esempio pratico? Quando mi allenavo in monofrequenza eseguivo il curl concentrato su coscia e su panca scott, alternandoli a periodi, e il bicipite non migliorava nè nella forma nè in altro. Ora ho solo un es. diretto (curl con bilanciere), ma eseguo quest'ultimo e gli esercizi per il dorso molto più spesso e.. Da un po' mi sono accorto che i bicipiti si sono, come dire, "riempiti"; il fascio muscolare è più pieno e solido anche a riposo. Ti dico questo ovviamente non per farti recedere dai tuoi propositi, alla fine ognuno fa come vuole. E' giusto però ricordare quanti pregi differenti possa avere lavorare in multifrequenza. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 13
Data registrazione: Mar 2012
|
![]() bhè adesso che hai spiegato il perchè volevi togliere gli esercizi di pompaggio, il tutto mi sembra coerente e corrente. Devi capire che io sono inesperto ma mi piace quando qualcuno mi da un consiglio con delle motivazioni : la tua, adesso, mi sembra chiara. Cioè quella del pompaggio non sarà una cazzata, infatti non me la sono inventata l'ho letta altrove, ma come giustamente dici mal si addice a uno che non ha molta massa e sopratutto visto che è multifrequenza devo risparmiare le energie. Io ancora sono inquadrato nel contesto della monofrequenza, avendo fatto solo quella... Cmq la prossima settimana inizio la multifrequenza e seguirò i tuoi consigli, grazie!! Allora direi che metto french press 3x8 e curl con bilanciere 3x8... Curl con bilanciere in piedi o alla panca scott? E il lento avanti in piedi ho seduto? Tenete a mete che ho scoliosi e lordosi (infatti anche se non l'ho scritto ho intenzione di fare esercizi pstourali pre e post workout, ogni giorno, per la scoliosi e la lordosi) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Quote:
Quote:
Il curl alla panca scott e il lento da seduto invece vanno tenuti, eventualmente, come esercizi complementari. |
||
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|