![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Programma Ipertrofia Funzionale Ado Gruzzaho letto l'articolo,ma non riesco a capire alcune cose. il metodo delle 8 serie.non riesco a capire come si configura. RIEPILOGO DELLA STRUTTURA DELLA SEDUTA PRESENTATA NELL’ARTICOLO 1° serie 65% 6 5 4 3 2 1 secondi in eccentrica e in concentrica. L’ultima ripetizione dovrà semplicemente essere svolta alla massima velocità 2° serie 65% 6 5 4 3 2 1 secondi in eccentrica e concentrica. 3° serie 65% o 67% o se avete molto margine 70% 2 6 5 1 3 4 secondi sia in eccentrica che in concentrica Per chi ha buoni livelli di forza queste % sono modificabili verso il basso. Con atleti agonisti facciamo cose del genere per pochissime sedute e con carichi attorno al 60% che si alzano all’abbassarsi della qualificazione dell’atleta. 4° serie 5% in più della terza facendo un fermo in BASSO di 3 secondi e risalita esplosiva x 3 ripetizioni. 5° serie come la seconda, aumenti del 5% chi ha molto margine. 6° poi 7° e 8° serie aumenta qualche kg sul bilancere se possibile e fai 2 ripetizioni esplosive. In pratica in queste tre serie vai a ricercare il 2 MAV. QUA SI LAVORA SULL’ESPLOSVITA’ e sull’accelerazione. 6 5 4 3 2 1 secondi in eccentrica e in concentrica.cosa vuol dire? non riesco a capire. oltre al metodo delle 8 serie,ci sono ALLENAMENTI DI RECUPERO? come si configurano? e esercizi PENDOLO? cioè? |
|
![]() |