![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#16)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,891
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#17)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() |
|
![]() |
(#18)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 32
Data registrazione: Jul 2012
|
![]() Eh..immagino abbia detto una gran cavolata!? opsss ![]() |
|
![]() |
(#19)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() |
|
![]() |
(#20)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 32
Data registrazione: Jul 2012
|
![]() Quote:
Però a questo punto avrei una domanda...magari è un'altra domanda stupida, però... Se invece qualche volta li allenassi a cedimento?? Cosa comporterebbe?? Servirebbe più per la definizione che per la massa? O non c'entra una mazza?! |
|
|
![]() |
(#21)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Comporterebbe che non riesci a recuperare in 48 ore, quindi ti alleni meno, quindi cresci meno. Massa o definizione non centra niente. Il succo, semplificiando all'ennesima potenza, è questo: Nell'approccio monoarticolare fai 10 serie di squat, arrivi all'esaurimento e poi hai bisogno di una settimana per recuperare. Nell'approccio multiarticolare fai 5 serie, quindi puoi fare 3 wo a settimana, quindi alla fine hai fatto 15 serie. Ti sei allenato di più, cresci di più. L'esempio così per come è messo fa acqua da tutte le parti, cerca di capire il principio ![]() |
|
![]() |
(#22)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 32
Data registrazione: Jul 2012
|
![]() Ok, ora ho capito cosa intendi. Ad ogni modo avrei un'ulteriore ma spero ultima domanda a proposito del recupero: uno dopo che si allena genera la produzione nei muscoli di acido lattico, e fin qui ci siamo. Dopo ciò, proprio a causa dell'acido lattico, i muscoli allenati mettiamo il giorno prima, fanno "male". Questo immagino sia una cosa normale, no? Perché a me capita quasi sempre. La domanda finale è questa: uno teoricamente e poi pure in pratica, ha recuperato quando i muscoli allenati nel WO precedente non gli fanno più male a causa dell'acido lattico, giusto? |
|
![]() |
(#23)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() No, l'acido lattico pare che si riassorbisca nel giro di pochi minuti. I dolori di cui parli sono forse questi Indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata - Wikipedia e più in generale i microtraumi che i tuoi muscoli subiscono attraverso l'allenamento. |
|
![]() |
(#24)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 32
Data registrazione: Jul 2012
|
![]() Quote:
Ad ogni modo, mi pare di capire che tutti abbiamo questi dolori dopo l'allenamento...quindi non dovrei preoccuparmi quando accade...no? |
|
|
![]() |
(#25)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Non preoccuparti. Poi col tempo sono sempre meno intensi. Chiaramente per allenarti devi sentirti vagamente in forma, se non è così prenditi altro tempo per recuperare. |
|
![]() |
(#26)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 32
Data registrazione: Jul 2012
|
![]() Quote:
Finche sento quei dolori non mi alleno quasi mai. E se lo faccio, li sento proprio minimamente... |
|
|
![]() |
(#27)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 32
Data registrazione: Jul 2012
|
![]() Raggazzi, chi mi dice uno dei migliori esercizi che si possono fare per allenare i tricipiti?? Sento che sono i miei punti deboli... |
|
![]() |